Il Cozonac è un dolce di origine rumena (ma appartenente anche alle tradizioni di Bulgaria e Albania) ed è solito esser preparato nelle grandi occasioni come ad esempio il Natale; si tratta di una sorta di plumcake al cioccolato ed è caratterizzato da una forte presenza di noci. La ricetta che vi proponiamo si tramanda da madre a figlia.
Ingredienti per 6 persone
❯ Ingredienti per l'impasto
❯ 1 kg di farina '00
❯ 1 bustina di lievito
❯ 200 gr dizucchero
❯ 4 uova
❯ 1 cucchiaino di sale
❯ 1 fialetta di aroma al rum
❯ 250 gr di latte intiepidito
❯ 200 gr di burro fuso
❯ Ingredienti per il ripieno
❯ 250 gr di noci macinate
❯ 150 gr di zucchero
❯ 20 gr di cacao in polvere
❯ 100 gr di latte
Procedimento
Come preparare il Cozonac, tipico dolce della Romania
Preparazione dell’impasto
1. Mescolate insieme la farina, il lievito e lo zucchero dopo averli inseriti in un recipiente abbastanza ampio;
2. In un recipiente a parte, sbattete le uova con l’aroma al rum e il cucchiaino di sale: non appena diventa omogeneo, inserite il composto nel recipiente con la farina e iniziate a mescolare;
3. Aggiungete a questo punto, il latte tiepido e il burro fuso: continuate a lavorare il composto fino a dargli una forma sferica e compatta;

L’impasto del Cozonac prima della lievitazione
4. Lasciate riposare l’impasto del Cozonac per circa 90 minuti all’interno del recipiente in un luogo caldo in modo da attivare la lievitazione;
Preparazione del ripieno e cottura
5. Mentre l’impasto lievita, dedicatevi alla preparazione del ripieno; frullate le noci e amalgamatele con il cacao in polvere e lo zucchero;
6. Mescolate bene gli ingredienti fino a quando non diventano omogenei e inserite il latte;
7. Trascorso il tempo necessario, spianate l’impasto in due sfoglie rettangolari non troppo sottili e spalmate all’interno di ognuna il ripieno preparato avendo cura di lasciare puliti i bordi;

Le sfoglie del Cozonac con il ripieno al cacao e noci
8. Arrotolate le sfoglie e inseritele in due teglie (sono ottime quelle per la preparazione dei plumcake) imburrate e infarinate;
9. Lasciate risposare per un’altra ora e cucinatele nel forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti.