La ciambella allo yogurt è una torta soffice che preparo spesso per deliziare la colazione, per renderla più sana possibile ho utilizzato uova biologiche e ho sostituito il burro con dell’olio di semi per una torta più leggera.
Vi ricordate la ricetta della torta quattro quarti? In quella ricetta gli ingredienti avevano stesso peso, anche per il ciambellone allo yogurt vale lo stesso procedimento perché tutti gli ingredienti vengono misurati con il vasetto di yogurt, quindi non occorre nemmeno la bilancia.
Provate anche voi questo ciambellone e noterete la sua versatilità: ottimo per la colazione di tutta la famiglia, squisito come fine pasto, con un po’ di marmellata diventa una sana merenda e avvolto in carta da cucina diventa un leggero spuntino da infilare nello zainetto dei vostri bimbi, per affrontare la lunga giornata di studio.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Robot da cucina o sbattitore elettrico
- Stampo per ciambella da 24 cm
Ingredienti
❯ 3 vasetti di farina
❯ 1 vasetto di zucchero
❯ 1 vasetto di yogurt bianco
❯ 1 vasetto di olio di semi
❯ 1 limone bio (scorza grattugiata)
❯ 1 bustina di lievito per dolci
❯ granella di zucchero q.b.
Come fare la ciambella allo yogurt
Prima di preparare questo dolce allo yogurt lasciate per almeno 15 minuti le uova fuori dal frigo;
In una ciotola versate le uova con lo zucchero, montate per 10 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio;
Per amalgamare potete utilizzare o un robot da cucina o un semplice sbattitore elettrico;

Aggiungete il vasetto di yogurt bianco e mescolate ancora per qualche minuto;

Unite al composto anche la buccia del limone grattugiata e un vasetto dio olio di semi;
Infine aggiungete a poco alla volta la farina setacciata e continuate ad amalgamare;

Completate l’impasto della torta soffice allo yogurt aggiungendo il lievito per dolci e mescolate ancora;

Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 24 cm quindi versate il l’impasto, livellate la superficie e ricoprite con la granella di zucchero;

Cuocete la ciambella allo yogurt in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti;
Trascorsi i primi 20 minuti fate la prova stecchino per vedere se è cotto, quindi spegnete e lasciatelo raffreddare e asciugare tenendo la porta del forno semi aperta;

Sfornate la vostra ciambella allo yogurt poggiandola su un’alzatina;
Servitela il ciambellone per colazione, merenda o fine pasto magari spalmando sulle fette un po’ di marmellata o nutella.

Stagione ideale
Questo ciambellone è apprezzato tutto l’anno, in particolare nel periodo invernale è una vera delizia assaporarlo bevendo una tisana calda.
Conservazione
La ciambella allo yogurt si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni coperto da una campana di vetro. La torta allo yogurt senza burro può essere congelata per più di un mese, magari tagliata prima a fette cosi da scongelare solo la quantità se si desidera.
Il consiglio in più
- Scegliete sempre uno yogurt che sia denso e non troppo liquido.
Idee e varianti
- Per un gusto estivo fruttato potete aggiungere dello yogurt alla frutta e del succo di limono o arancia.
- In alternativa alla granella di zucchero potete spolverare dello zucchero a velo.