Se dico Natale dico biscotti. Biscotti di Natale che da piccola preparavo con mia nonna e che ora preparo per tutta la famiglia. Biscotti di pasta frolla decorati con ghiaccia reale e confettini, oppure zuccherini e scaglie di cioccolata; l’importante è seguire la fantasia e divertirsi tutti insieme ascoltando canti natalizi.
Dopo aver preparato una buona pasta frolla il gioco è fatto, a voi l’arduo compito di decorarli come più preferite. I biscottini di Natale si possono utilizzare anche come segnaposto o da regalare a parenti e amici.
Materiali utilizzati
- Ciotiola
- Stampi natalizi per biscotti
Ingredienti per 8 persone
❯ 250 gr di farina
❯ 125 gr di zucchero
❯ 60 gr di burro
❯ un uovo
❯ un tuorli
❯ 1 cucchiaio di latte
❯ 1 cucchiaino di lievito
❯ zuccherini, codette, palline q.b.
Procedimento
Come fare i biscotti di natale
1. Per preparare i biscotti natalizi versate, in un contenitore, la farina setacciata;
2. Fate un buco al centro e aggiungete il burro a temperatura ambiente;
3. Poi unite anche il burro, il latte, lo zucchero ed il lievito;
4. Impastare velocemente e formare un panetto rettangolare e schiacciato;
5. Avvolgerlo con della pellicola e metterlo in frigo per almeno mezz’ora;
6. Dopo aver ritagliato i biscotti con degli stampini cuoceteli in forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti, poi passate alla decorazione;
5. La pasta frolla realizzata potete utilizzarla come più preferite in quanto è un impasto molto versatile. Io ad esempio l’ho utilizzato per realizzare questi biscotti di natale, decorati poi con la ghiaccia reale.
Stagione ideale
Natale.
Conservazione
I biscotti di natale di possono conservare chiusi in una latta per 4-5 giorni. In alternativa si possono congelare per un mese.
Il consiglio in più
- Se vuoi appendere i biscotti all’albero di natale, appena escono dal forno, fai loro un buchetto con uno stuzzicadenti, nella parte superiore.