La cucina napoletana ci offre delle ricette davvero eccezionali e ricche di gusto. Tra le migliori ricette di Natale troviamo sicuramente gli struffoli, delle semplici palline di pasta fritta zuccherata e arricchite di miele che vengono poi decorate con frutta candita e con una cascata di confetti multicolore, il tripudio quindi non solo della bontà ma anche dell’allegria.
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di farina
❯ 3 uova intere
❯ 3 tuorli d'uovo
❯ 200 gr di zucchero
❯ 70 gr di burro
❯ 1 pizzico di sale
❯ 250 gr di miele
❯ 100 gr di confettini colorati
❯ 150 gr di cedro e scorze d'arancio
Procedimento
Come preparare gli struffoli napoletani
Preparazione dell’impasto
1. Su un piano di lavoro in legno oppure in marmo gettate la farina a fontana.
2. Fate al centro della farina una piccola conca e disponetevi tutti gli altri ingredienti.
3. Lavorate bene tutti gli ingredienti tra loro sino a quando non avrete creato una pasta morbida e priva di grumi.
4. Lasciate riposare la pasta.
5. Dopo circa un paio d’ore stendete la pasta su un piano infarinato e create dei bastoncini larghi circa quanto un dito.
6. Tagliateli in dadi di circa 1 cm di lunghezza e rendeteli un po’ arrotondati.
Cuocere gli struffoli
7. Gettate le vostre palline di pasta in una padella di olio bollente.
8. Fateli cuocere sino a quando non iniziate a notare una leggera doratura.
9. Toglieteli dall’olio e poggiateli in un vassoio ricoperto con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Come rifinire gli struffoli
10. Mettete in un pentolino il miele, lo zucchero e quattro cucchiai di acqua.
11. Fate cuocere sino a quando lo sciroppo non assumerà un colore tendente all’oro.
12. A questo punto immergete gli struffoli che avete appena realizzato nello sciroppo.
13. Mescolate bene e poi versate gli struffoli in un vassoio cercando di creare una sorta di cupola o di piramide.
14. Cospargete gli struffoli con cedro e scorze d’arancio e lasciate poi cadere una vera e propria pioggia di confettini colorati.
Il consiglio in più
Questa è ovviamente la ricetta per gustare gli struffoli fritti; esiste però anche la variante degli struffoli al forno, più leggeri e meno calorici; è sufficiente disporre le palline di struffoli su una teglia ricoperta da carta forno e infornare a 180° (meglio se ventilato) per 15/20 min, dipende dalla grandezza che avete dato ai vostri struffoli.