Se avete voglia di provare a realizzare un dolce in modo semplice e veloce, ed avete soprattutto dei limoni freschi in casa, potete cimentarvi con facilità nella realizzazione della ciambella al limone. La caratteristica di questa torta è che la crema al limone in sostanza non è altro che una crema pasticcera al limone.
Questo dolce, dalla consistenza soffice e gustosa, ha un sapore fresco e leggero. È perfetto sia per una merenda anche con i più piccoli, sia può essere servito dopo pranzi o cene con amici e parenti. Insomma se volete andare sul sicuro per quanto riguarda la scelta del dessert, sicuramente con questo dolce accontenterete tutti!
Materiali utilizzati
- Stampo per ciambella 24cm
- Frusta a mano
- Ciotole
- Pentolino
- Forchetta
- Coltello lungo
Ingredienti per 10 persone
❯ Per la crema a limone occorre:
❯ 2 uova
❯ 3 cucchiai di zucchero
❯ 30 gr di succo di limone
❯ 250 gr di latte
❯ 2 cucchiai di farina
❯ scorza di limone
❯ Per la ciambella al limone occorre:
❯ 2 uova
❯ 150 gr di zucchero
❯ 280 gr di farina
❯ 100 gr d’olio di oliva
❯ 100 gr di latte
❯ una fialetta di aroma a limone
❯ una bustina di lievito per dolci
❯ scorza di limone grattugiata
Procedimento
Come preparare la ciambella al limone
1. Iniziamo a preparare la crema a limone: rompiamo le uova e separiamo il tuorlo dagli albumi;
2. Ai tuorli aggiungiamo lo zucchero ed iniziamo a mescolare con una frusta a mano;
3. Aggiungiamo poi il succo di limone ed il latte;
4. Uniamo la farina e la scorza di limone grattugiata;
5. Riscaldiamo il composto sul fuoco fino ad ebollizione cioè fino a quando la consistenza della crema non sarà densa;
6. Lasciamo raffreddare la nostra crema a limone in frigo dopo averla accuratamente ricoperta con pellicola trasparente;
7. A questo punto occupiamoci della realizzazione della ciambella, rompiamo due uova ed aggiungiamoci lo zucchero;
8. Mescoliamo con una forchetta, se volete potete anche utilizzare uno sbattitore elettrico;
9. Aggiungiamo poi l’olio e il latte;
10. Uniamo al composto la farina un po’ per volta e mescoliamo;
11. Aggiungiamo infine l’aroma di limone e la bustina di lievito ed anche la scorza del limone grattugiata;
12. Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro possiamo versarli in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato;
13. Cuociamo il tutto a 180 °C a forno ventilato per 30/35 minuti:
14. Quando la ciambella sarà cotta lasciamola raffreddare per circa una mezz’ora;
15. Quando la ciambella si sarà raffreddata togliamola dallo stampo e tagliamola in modo orizzontale, creando due metà dallo spessore uguale;
16. Aggiungiamo la nostra crema al limone, spalmata per bene su una delle due parti;
17. Dopodiché le uniamo di nuovo;
18. Infine una spolverata di zucchero a velo ed ecco che la nostra ciambella a limone può essere servita;
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Il ciambellone al limone può essere conservato per un paio di giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro; se però fa molto caldo meglio metterlo in frigo.
Il consiglio in più
- Usate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
- Per avere una ciambella al limone soffice, senza lattosio potete sostituire con bevanda di riso o quella che utilizzate normalmente.
Idee e varianti
- Anziché il limone potete utilizzare delle arance e creare così una ciambella all’arancia oppure nutella o marmellata.
- Al posto del latte potete mettere anche dello yogurt bianco.