I broccoli in pastella fritti sono un antipasto sfizioso e goloso che si presentano anche come contorno rustico da portare in tavola anche quando ci sono bambini che non apprezzano molto le verdure; un modo alternativo per far mangiare ortaggi a chi di solito li ripone al lato del piatto.
La pastella per broccoli fritti è fatta solamente con acqua, sale e un po’ di lievito di birra, in questo modo otterrete dei broccoli pastellati leggeri, gonfi e asciutti. Naturalmente con la stessa pastella potete friggere anche la salvia o le zucchine. Vediamo insieme come fare i broccoli fritti con pastella in maniera semplice e veloce e con un risultato eccellente.
Materiali utilizzati
- Pentolino
- Carta assorbente
- Ciotola
Ingredienti
❯ 400 gr di broccoli
❯ 100 gr di farina
❯ 100 gr di acqua tiepida
❯ 6 gr di lievito di birra
❯ sale q.b.
❯ olio per friggere
Come fare i broccoli in pastella
Per fare i broccoletti in pastella iniziate prendendo una terrina e riscaldando l’acqua. Sciogliete il lievito nell’acqua.
Per la pastella versate in una ciotola l’acqua tiepida insieme con la farina setacciata. Una volta che avete amalgamato per bene lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo mondate i broccoli pulendoli delle parti dure e divideteli in cimette. Lavate tutto accuratamente.
Sbollentate tutti le cime di broccoli in una pentola con acqua salata per 5-6 minuti. Dovranno risultare ammorbiditi ma non mollicci.
Scolateli e lasciateli asciugare.
Iniziate a riscaldare l’olio in un tegamino.
Immergete i pezzi di broccolo nella pastella aiutandovi con una pinza da cucina e man mano, delicatamente, immergeteli nell’olio caldo alla temperatura di circa 180°.
Friggete i broccoli in pastella da tutti i lati fino a renderli dorati poi trasferiteli in un piatto con carta da forno per eliminare l’eccesso d’olio.
Salate i broccoli quando sono ancora caldi e gustateli subito.
Stagione ideale
L’autunno è il periodo giusto per trovare broccoli freschi.
Conservazione
Essendo una frittura va mangiata calda. Se vi avanza qualche frittella potete conservarla a temperatura ambiente e poi riscaldarla in forno a microonde.
Il consiglio in più
- Se dovete preparare questo contorno durante un pranzo potete anticiparvi preparando pastella e cottura dei broccoli il giorno prima, conservando poi tutto in frigo.
Idee e varianti
- Per la pastella di questi broccoli dorati e fritti si può utilizzare anche il lievito di birra secco, in questo caso ne bastano 2 grammi.
- Aromatizzate la pastella con paprika o curcuma.
- Invece di usare una pastella fatta con lievito di birra potete creare una sorta di frittelle mettendo insieme farina, uova e sale… ma questa sarà un’altra ricetta.
- Per un menù completo a base di broccoli potete preparare la lasagna di broccoli e salsiccia.
Cosa abbinare
I broccoli pastellati li potete abbinare ad altre verdure o secondi di carne o pesce.