Le frittelle di fiori di zucca, dette anche pizzelle di sciurilli è un’altra delle tante ricette che da il benvenuto all’estate con una ventata di colore e di sapore. Le pizzette di fiori di zucca sono un tradizionale piatto napoletano; il tipico finger food che si può acquistare nelle rosticcerie passeggiando per i vicoli di Napoli, oppure al ristorante come antipasto, prima di una succulente pizza margherita.
La pastella per frittelle di fiori di zucca è una variante delle classiche zeppole di pasta cresciuta napoletane, altro prodotto tipico dello street food campano; una volta preparato l’impasto basta friggere le palline in padella con olio caldo.
Le frittelle di fiori di zucca si devono assolutamente mangiare calde servite come antipasto, secondo piatto o in un buffet salato.
Materiali utilizzati
- Padella antiaderente
- Carta assorbente da cucina
Ingredienti
❯ 4 fiori di zucca
❯ 150 gr farina 00
❯ 12 gr lievito istantaneo
❯ 150 gr di acqua fredda
❯ sale q.b.
❯ olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Come fare le frittelle di fiori di zucca
Come prima cosa mettere in una ciotola la farina, il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungete poi l’acqua fredda e amalgamare con la forchetta fino a formare una pastella omogenea.
Tagliate i fiori di zucca, lavateli e asciugateli.
Aggiungete i fiori di zucca al composto. Amalgamate il tutto. A questo punto far riposare per 30 minuti circa in frigorifero.
Scaldate l’olio in una padella a bordi alti. Versate un cucchiaio per volta di pastella e cuocete fino a quando le zeppole non saranno gonfie e dorate.
Mettete le pizzelle di fiori di zucca su carta assorbente per far sgocciolare eventuale olio in eccesso.
Buon appetito con le vostre frittelle di fiori di zucca croccanti.
Stagione ideale
Le frittelle con fiori di zucca si mangiano d’estate quando zucche e zucchini ci regalano questi meravigliosi fiori gialli-arancio.
Conservazione
Le frittelle di fiori di zucchine vanno mangiate caldissime appena cotte per assaporale al meglio. Se vi avanza della pastella mettetela in frigo coperta da una pellicola trasparente, in questo modo potete tenerla per un paio di giorni.
Il consiglio in più
Fate cuocere le frittelle 2 minuti per lato, esse devono essere dorate fuori e dentro ben cotte.
Idee e varianti
Per rendere le zeppole con fiori di zucca più gustose si possono aggiungere 2 cucchiai di formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, prezzemolo e aglio tritati finemente
Quale contorno abbinare
Potete servire le frittelle ai fiori di zucca con un’insalata fresca e/o un tagliere di formaggi.