I fiori di zucca ripieni sono un’alternativa ai fiori di zucca in pastella, in questa ricetta i fiori di zucca vengono puliti e farciti con gli ingredienti che più ci piacciono, in questo caso il ripieno è composto da tonno e formaggio. Una volta farciti i fiori di zucca vanno fritti in abbondante olio bollente, non prima però di averli tuffti in un’apposita pastella per fiori di zucca.
Materiali utilizzati
- Padella antiaderente
- Carta assorbente da cucina
Ingredienti per 4 persone
❯ 12 fiori di zucca
❯ 100 gr di formaggio a pasta morbida come il galbanino
❯ 1 scatoletta da 160 gr di tonno all'olio di oliva
❯ olio di semi di arachidi per friggere
❯ sale
❯ Per la pastella:
❯ 200 gr di farina 00
❯ acqua frizzante ghiacciata q.b.
❯ 1 pizzico di sale
Procedimento
Come preparare degli squisiti fiori di zucca ripieni
1. Prendete i fiori di zucca ed eliminata con cura il pistillo all’interno;
2. Tagliate il formaggio a pezzi;
3. Sgocciolate e sbriciolate il tonno;
4. Aprite con molta delicatezza i fiori di zucca allargando con cura i petali, in ogni fiore inserite due pezzetti di formaggio e mezzo cucchiaino di tonno;
5. Richiudete i fiori di zucca ripieni arrotolando le punte del fiore cosi da sigillare il ripieno di tonno e formaggio;
6. Passiamo ora a preparare la pastella dei fiori di zucca ripieni versando in una ciotola la farina stemperandola con dell’acqua frizzante ghiacciata;
7. Aggiungete tanta acqua quanta ne serve per ottenere una pastella di consistenza simile a quella di una crema liquida;
8. Scaldate abbondante olio di semi in una padella o in una friggitrice;
9. Passate i fiori di zucca nella pastella, sgocciolateli e tuffateli immediatamente nell’olio bollente;
10. Scolate i fiori dall’olio quando saranno dorati e croccanti;
11. Trasferite i fiori di zucca fritti su fogli di carta assorbente affinché s’asciughino dall’olio in eccesso;
10. Cospargeteli di sale e serviteli immediatamente ancora ben caldi.
Il consiglio in più
Avete la fortuna di coltivare piante da zucca, ricordatevi che i fiori di zucca vanno raccolti al mattino presto quando sono del tutto aperti, più facili da pulire e da farcire.