I crostini alla napoletana sono dei deliziosi stuzzichini da servire in tavola prima di iniziare un pranzo o una cena a base di pesce. Si tratta di golose bruschette farcite con mozzarella, pomodorini, acciughe e origano. Vedrete che tutti li apprezzeranno.
Ecco come preparare in 5 minuti i crostini alla napoletana. Da provare anche le bruschette al pesto di rucola e zucchine
Materiali utilizzati
- Teglia da forno
- Carta da forno
Ingredienti
❯ 8 fette di pane casereccio
❯ 100 gr di mozzarella
❯ 50 gr di burro
❯ 4 acciughe o alici dissalate e diliscate
❯ 3 pomodori maturi
❯ 1 spicchio d'aglio
❯ olio d'oliva
❯ origano q.b.
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Come fare crostini alla napoletana
Per preparare i crostini alla napoletana iniziate tagliando i filetti di acciuga in due parti nel senso della lunghezza.
Tagliate i pomodori a fette.
Condite i pomodori con uno spicchio d’aglio tagliato sottile, olio evo, origano, sale e pepe.
Tagliate le fette di pane; potete anche dividerle in due in modo che non risultino troppo grandi, devono essere dei semplici bocconcini per intrattenere gli ospiti prima del pranzo. Passate sul pane uno strato di burro.
Ora procedete a comporre i crostini napoletani. Su ogni fetta adagiate prima una fetta di mozzarella.
Poi qualche filetto di pomodoro e un pezzetto di acciuga.
Disponete tutti i crostini su teglia da forno e fateli cuocete a 180° per 10 minuti.
Ultimate con un filo d’olio d’oliva e serviteli ancora caldi.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Le bruschette vanno mangiate appena cotte.
Il consiglio in più
La ricetta è cosi semplice che non richiede particolare accorgimenti. Per una buona riuscita è fondamentale che i crostini vengano messi in forno per farli diventare croccanti, far sciogliere la mozzarella e amalgamare i sapori.
Idee e varianti
Per guarnire potete aggiungere qualche fogliolina di basilico.
Comments are closed.