Cucinare dei flan di parmigiano o grana può essere una bella idea per stuzzicare l’appetito per cene tra amici.
Materiali utilizzati
- Pentoline per latte
- Terrina
- Stampini d’allumino o silicone
- Teglia
Ingredienti per 6 persone
❯ 2 dl di latte intero
❯ 45 gr di parmigiano grattugiato
❯ 3 uova
❯ 3 tuorli
❯ 1 pizzico di noce moscata
❯ 1 rametto di rosmarino
Procedimento
Come preparare i flan di parmigiano
1. In un pentolino portate ad ebollizione il latte poi spegnete ed aromatizzate con un pizzico di noce moscata in polvere.
2. Nel latte aggiungete un rametto di rosmarino e aggiustate di sale e pepe, quindi coprite con un coperchio e lasciate in infusione per 10 minuti.
3. Nel frattempo in una terrina sbattete 3 uova e 3 tuorli con una frusta.
4. Aggiungete alle uova sbattute, il parmigiano grattugiato e il latte filtrato ancora caldo poi amalgamate bene.
5. Distribuite il composto per i flan di parmigiano negli stampini.
6. È il momento di cucinare i flan a bagnomaria, per fare questo prendete una placca da forno, riempitela con un po’ d’acqua e mettete dentro gli stampini.
7. Cucinate in forno già caldo a 160°C per 45 minuti.
8. Quando i tortini al formaggio saranno cotti, e dorati in superficie, spegnete il forno e lasciateli intiepidire per qualche minuto, cosi sarà più semplice sfilarli dagli stampini.
9. Quindi estraeteli con cura dagli stampini e impattateli.
Il consiglio in più
Per dei flan ancora più gustosi aggiungete nella salsa di parmigiano una crema di funghi porcini.
Idee e varianti
Se lo sformato di parmigiano viene cucinato in stampini di ceramica monoporzioni può essere portato in tavola intatto mangiandolo col cucchiaio.
Quale contorno abbinare
Potreste servire il tortino di parmigiano guarnito con broccoli saltati in padella con un po’ di burro e croccanti cialde al parmigiano oppure con una vellutata di verdure.