L’insalata russa è un piatto tradizionale della cucina russa. Un piatto freddo che loro servivano nelle grandi feste di Natale e Capodanno, accompagnandolo con champagne e vini. Noi italiani lo consideriamo un antipasto in quanto è sì molto sfizioso e gustoso, ma non sazia l’appetito.
Come accade a tutte le ricette quando vengono esportate da altri paesi, anche l’insalata russa ha subìto delle modifiche proprio perchè, a seconda dei gusti e dei diversi prodotti a disposizione, ognuno la fa a modo suo. Eccovi la mia ricetta, lascerete i vostri ospiti estasiati.
Ingredienti per 6 persone
❯ 300 gr di patate
❯ 100 gr di piselli
❯ 100 gr di sottaceti
❯ 1 scatoletta di tonno
❯ 250 ml di maionese
❯ 100 gr di olive bianche
❯ 2 uova
Procedimento
Come preparare una gustosa l’insalata russa
1. Mettiamo a bollire le patate intere con la buccia in una pentola finché non saranno morbide;
2. Prendiamo poi un’altra pentola e mettiamo a cuocere i piselli (la cottura dei piselli cambia se stiamo usando piselli freschi o in barattolo);
3. Nel frattempo prendiamo una ciotola e aggiungiamo i sottaceti e il tonno e, con un frullatore minipimer, cominciamo a lavorare il composto finché non diventerà una crema;
4. Prendiamo un pentolino con l’acqua e mettiamo a scaldare le uova;
5. Una volta scolate le patate, le schiacciamo una ad’una (con uno schiacciapatate) e le mettiamo in una ciotola a raffreddare;
6. Una volta scolati anche i piselli, lasciateli raffreddare e incominciamo a sgusciare le uova;
7. Aggiungiamo a questo punto alle patate, circa 200 g. di maionese e mescoliamo con un cucchiaio di legno;
8. Aggiungiamo i piselli, il tonno e i sottaceti e amalgamiamo per bene tutto il composto;
9. Prendiamo poi un uovo sodo, lo tagliamo a dadini piccolissimi e lo aggiungiamo, mescolando per bene;
10. A questo punto ci troveremo un composto cremoso e morbido che verseremo in una pirofila di vetro, livellandolo poi con il cucchiaio;
11. Ricopriamo con la restante parte di maionese tutto il composto e cominciamo la nostra decorazione;
12. Tenendo l’uovo in posizione dritta, tagliamolo in 5 parti uguali e lo poggiamo al centro della pirofila, come se volessimo formare un fiore;
13. Ricoprite l’insalata russa con la carta velina e lasciatela riposare in frigo per circa 2 ore.
Il consiglio in più
Potete divertirvi a guarnire la vostra insalata russa aggiungendo dei gamberetti precedentemente scottati in acqua bollente o con olive snocciolate, provando a fare le forme che più vi suggerisce la fantasia.