La cheesecake salata senza cottura con mortadella e pistacchi è un antipasto freddo molto sfizioso che piacerà sicuramente a tutti. L’abbinamento con mortadella e pistacchi risultarà davvero perfetto.
Questa ricetta è adatta come spuntino, antipasto o da servire nei buffet nelle grandi occasioni. Io l’ho preparata sia a Natale che a Pasqua e l’ho servita tagliata a quadrotti e disposti in un piatto decorato a mano. Dopo il primo morso vedrete che non riuscirete più a farne a meno!
Materiali utilizzati
- Mixer
- 2 Ciotole
- Stampo in alluminio
- Carta da forno
- Pentolino
Ingredienti
❯ 100 gr di grissini
❯ 20 gr di nocciole tostate
❯ 50 gr di parmigiano grattugiato
❯ 50 gr di pistacchi in granella
❯ 40 gr di burro
❯ 150 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia
❯ 150 gr di ricotta
❯ 100 gr di mortadella
❯ 5 gr di colla di pesce in fogli
Come fare la cheesecake salata senza cottura con mortadella e pistacchi
Per preparare questa deliziosa cheesecake fredda iniziate frullando i grissini in un mixer fino a ridurli in polvere;

Tritate anche le nocciole;

Sciogliete il burro;

In una ciotola versate i grissini, le nocciole, metà parmigiano grattugiato e il burro sciolto;

Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto;

Foderate uno stampo d’alluminio con carta da fono inumidita e strizzata;
Versate l’impasto per la cheesecake salata e distribuitelo uniformemente sul fondo, quindi lasciatelo riposare in frigo per un’ora;

Mentre la base per la cheesecake s’indurisce in frigo preparate l’altra parte della torta con mortadella e pistacchi;
Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda;
Tritate la mortadella con il mixer;

In un’altra ciotola unite la philadelphia con la ricotta, la mousse di mortadella, il resto del parmigiano e metà della granella di pistacchi;

Amalgamate bene il composto;

Strizzate la colla di pesce e scioglietela in un pentolino;

Distribuite bene il composto sulla base del cheesecake salato di grissini e livellate la superficie;

Ultimate la cheesecake al philadelphia cospargendo la granella di pistacchi rimasta sulla superficie;
Rimettere in frigo la cheesecake salata fredda per almeno 3 ore;

Prima di servire la cheesecake salata tagliatela a quadrotti di circa 4 cm.


Stagione ideale
La cheesecake al formaggio con mortadella e pistacchi si apprezza molto durante le grandi occasioni, quindi a Natale e a Pasqua. Ma anche in un pranzo estivo fa la sua bella figura.
Conservazione
Questa cheesecake salata senza cottura può essere conservata in frigo per 3-4 giorni. Non può essere congelata.
Il consiglio in più
Lasciatela in frigo il tempo opportuno prima di tagliarla.
Idee e varianti
Volete un antipasto con mortadella sfizioso? Questa è la ricetta giusta: tagliate a tocchetti piccoli la cheesecake posizionateli in un piatto da portata insieme a spiedini di mortadella e formaggio.