L’insalata russa è un must delle nostre feste natalizie, anzi anche prima. A casa mia dall’Immacolata fino all’Epifania è sempre presente.
Oltre ad essere buona e goloso è un trionfo di colori, un simbolo di rinascita e ricchezza; solo che dopo averla servita tante volte nello stesso modo, un po’ ci si stufa.
Ed è per questo che nasce il tronchetto d’insalata russa e salmone. In questa ricetta l’insalata è nascosta da fette di salmone affumicato, la bontà resta inalterata ma in tavola risulta un piatto completamente diverso.
Materiali utilizzati
- Stampo di allumino
- Pellicola trasparente
Ingredienti per 4 persone
❯ 200 gr di salmone affumicato
❯ 100 gr di patate
❯ 50 gr di piselli
❯ 50 gr di sottaceti
❯ 1 carote
❯ 100 ml di maionese
❯ 40 gr di olive verdi
❯ 1 uova
Procedimento
Come fare un tronchetto d’insalata russa
1. Come primo passaggio bisogna preparare una gustosa insalata russa, qui puoi trovare la ricetta passo passo.
2. Foderate uno stampo di alluminio con pellicola trasparente.
3. Ricoprite la base e i bordi con fette di salmone affumicato.
4. Versate l’insalata russa fino a riempire per intero lo stampo.
5. Ricoprite con altre fette di salmone.
6. Avvolgete con la pellicola trasparente e fare riposare in frigo per almeno 2 ore.
7. Al momento di servire, togliete la pellicola trasparente dalla superfice, capovolgere lo stampo in un piatto piano e con delicatezza alzatelo. Poi togliete tutta la pellicola trasparente.
8. Il tronchetto d’insalata russa e salmone è pronto per allietare i vostri banchetti natalizi.
Stagione ideale
Nel periodo natalizio è perfetto, insieme a tanti altri antipasti.
Conservazione
Il tronchetto salato si può conservare in frigo per 2-3 giorni coperto da una pellicola trasparente.
Idee e varianti
Prima di richiudere con il salmone si potrebbe creare uno strato di rucola.