L’insalata di riso con salmone è una ricetta fresca e leggera ottima da preparare durante il periodo estivo. Pochi ingredienti e una manciata di minuti per realizzare un piatto unico, comodo da mangiare fuori casa, a lavoro o al mare.
L’insalata che vi propongo oggi è una ricetta con salmone affumicato, il tutto insaporito dalla nota acida del limone e della rucola; si presta ad essere la cena ideale da tenere in frigo e servire in 2 minuti.
Materiali utilizzati
- Pentola
- Ciotola
- Insalatiera
Ingredienti per 4 persone
❯ 300 gr di riso parboiled
❯ 100 gr di salmone affumicato
❯ 60 gr di rucola
❯ 2 cipolle rosse
❯ 1 zucchina
❯ Succo di ½ limone
❯ Olio evo q.b.
❯ sale
Procedimento
Come preparare l’insalata di riso con salmone affumicato
1. Prima di cucinare il riso per insalata, tagliate a fettine sottili le cipolle e lasciatele in ammollo in una ciotola con acqua calda per 20 minuti;
2. Lavate la zucchina, pulitela e tagliatela a dadini oppure a rondelle, quindi sbollentali in acqua salata per 4-5 minuti, scolate e lasciate raffreddare;
3. Lavate la rucola e mettetela da parte;
4. Tagliate il salmone affumicato a pezzetti piccoli e mettetelo da parte;
5. Mentre le cipolle si ammorbidiscono e perdono un po’ della loro acidità e le zucchine si raffreddano, passate alla cottura del riso, cosi da ridurre i tempi;
6. In una pentola mettete a bollire abbondante acqua salate, quindi versate il riso e lasciatelo cuocere rispettando il tempo di cottura indicato sulla confezione, in media 12-15 minuti;
7. Appena il riso sarà cotto scolatelo e passatelo sotto acqua fresca corrente per bloccare la cottura e raffreddarlo;
8. Versate il riso in un’insalatiera e conditelo con il succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva;
9. Scolate la cipolla e aggiungetela al riso, poi anche il pezzetti di salmone;
10. Aggiungete all’insalata anche i cubetti di zucchina e la rucola e mescolate bene;
11. Secondo i vostri gusti potete servire l’insalata di riso con salmone a temperatura ambiente o fredda.
Conservazione
Potete conservare il riso con salmone in frigo coperto con carta stagnola per il giorno dopo. Se passa più di un giorno il riso tende ad essere molliccio e a perdere consistenza.
Il consiglio in più
Molte persone sull’insalata di riso classica amano aggiungere un fiocco di maionese o senape, anche in questa ricetta scegliete voi come insaporirla ancor di più, anche se già al naturale è molto buona.