Il risotto ai friarielli è un primo piatto che dove per forza provare, quando l’orto mi regala mazzi e mazzi di cime di rape. Preparare questo risotto alle verdure è davvero semplice, l’amarogno dei friarielli si sposa benissimo con il parmigiano e il burro.
Materiali utilizzati
- Padella
- Pentola
Ingredienti per 4 persone
❯ 400 gr di friarielli
❯ 320 gr di riso
❯ 800-1000 ml di brodo vegetale
❯ 80 gr di parmigiano grattugiato
❯ 20 gr di burro
❯ uno spicchio di aglio
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare risotto ai friarielli
1. Pulite i friarielli tagliando i gambi duri o secchi poi lavateli abbondantemente.
2. Cucinate i friarielli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Coprite la padella con un coperchio e fare cuocere fino a rendere i friarielli morbidi.
3. In una pentola versate un filo d’olio e iniziate a tostare il riso.
4. Aggiungete man mano mestoli di brodo e mescolate per con un cucchiaio di legno.
5. A metà cottura del riso aggiungete anche i friarielli spezzettati. Continuate a cuocere.
6. Quando il riso sarà cotto spegnete il fuoco, aggiungete il burro e mescolate.
7. Insaporite il risotto ai friarielli con una bella mangiata di parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e peperoncino.
8. Il risotto ai friarielli è pronto in tavola.
Stagione ideale
Inverno.
Conservazione
Questo risotto alle verdure si conserva in frigo per 1-2 giorni.