Le maruzzelle (o maruzzielli) sono molto gustose e si prestano ad essere preparate come per realizzare sughi con cui condire la pasta.
Conoscete la ricetta della zuppa di maruzzelle? Con essa è possibile cucinare un primo piatto semplice, leggero, molto saporito ed appetitoso come le linguine con maruzzelle, vediamo insieme come.
Ingredienti
❯ 400 gr di linguine
❯ prezzemolo tritato q.b.
❯ olio extravergine d’oliva q.b.
❯ ½ peperoncino (a piacere)
❯ sale grosso q.b.
Come preparare le linguine con maruzzelle
La procedura per un buon piatto di linguine con maruzzelle (o spaghetti) è semplicissima. A metà preparazione della zuppa di maruzzelle iniziate a mettere a far bollire l’acqua per la pasta, quando sale a bollore versate una manciata di sale grosso e poi le linguine.
In una zuppiera mettete quasi tutti le maruzzelle che sono in cottura, lasciate in padella solo il sugo e qualche lumachina, in modo da mescolare con più facilità; scolate la pasta semicotta e versatela in padella, amalgamate con un cucchiaio di legno lasciando terminare la cottura della pasta, per una mantecatura perfetta.
Per finire irrorate con una manciata di prezzemolo, il peperoncino, e un filo d’olio evo a crudo.
Servite in tavola ancora caldo.
Qualche consiglio in più
Per provare una sensazione nuova, utilizzate due formati di pasta diversi, magari degli spaghettini o delle fettuccine, la diversa consistenza renderà il piatto gustoso e il sugo si legherà meglio.