Pasta al tonno e pomodorini è uno dei primi piatti più conosciuti al mondo, semplice e veloce è l’idea giusta per assaporare del buon tonno. Nella seguente ricetta diamo una versione più originale: l’aggiunta di pomodorini al forno. Il gusto inconfondibile dei pomodorini quasi caramellati si sposa benissimo con il tonno fresco all’olio d’oliva.
Materiali utilizzati:
- Teglia da forno
- Carta da forno
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di pomodorini tipo pizzutello o ciliegini
❯ 400 gr di penne rigate
❯ 350 gr circa di tonno all’olio d’oliva
❯ 1 spicchio d’aglio
❯ olio di oliva q.b.
❯ qualche foglia di basilico
❯ origano
❯ pepe bianco
❯ sale
Procedimento
Pasta al tonno e pomodorini

Ingredienti per la pasta al tonno e pomodorini al forno
1. Iniziate la preparazione della pasta al tonno e pomodorini al forno lavando i pomodorini e tagliandoli a metà, disponeteli su una teglia rivestita da carta da forno e conditeli con sale, pepe e origano; infornate i pomodorini per 1 ora e 30 minuti circa alla temperatura di 150 °C fin quando saranno disidratati e quasi caramellati, appena pronti lasciateli riposare a fuoco spento;

Pomodori al forno (Foto: ©FoodGnam.info)
2. Intanto portate ad ebollizione una pentola con acqua salata e cuocete la pasta il tempo necessario affinché non sia scotta anzi meglio scolarla abbastanza al dente;
3. Contemporaneamente alla cottura della pasta, in una padella antiaderente di medie dimensioni scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva con lo spicchio d’aglio pestato leggermente, quando l’olio inizia a picchiettare unite nella padella il tonno sgocciolato e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescolate il tutto schiacciando il tonno per sminuzzarlo;
4. Aggiungete infine i pomodorini al forno lasciando rosolare il tutto per qualche altro minuto.

Preparazione del sugo (Foto ©FoodGnam.info)
4. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento, saltatela per qualche istante e insaporitela con del pepe bianco;
5. Utilizzate qualche fogliolina di basilico per adornale la pasta con tonno, servitela in tavola ancora ben calda.

Pasta al tonno e pomodori al forno
Il consiglio in più:
Per i più esigenti consigliamo di utilizzare del tonno fresco, ma anche con quello in scatola il risultato è ottimo. Se non è il periodo giusto per del basilico fresco consigliamo di utilizzare un paio di foglioline di salvia, che esaltano il gusto del pomodoro senza appesantire troppo.