La chiamo torta di ricotta magica perché è fatta solo con ricotta, uova e un po’ di zucchero; è magica perché bastano pochi passaggi, pochi ingredienti e il dolcetto è già pronto per essere gustato.
Nella mia torta alla ricotta ho aggiunto anche delle scaglie di cioccolato perché la golosità non è mai abbastanza.
La torta alla ricotta è perfetta quando ti viene l’attacco di dolcezza improvviso, quando arrivano ospiti improvviso o più semplicemente quando vuoi coccolate una persona cara con un dolce fatto con le tue mani.
Nella ricetta che vi mostro ho aggiunto anche dell’amido di mais e un po’ di lievito per dolci per rendere la tortina più soffice e alta.
LEGGI ANCHE: Torta magica alla nutella
Materiali utilizzati
- Terrina
- Frusta elettrica
- Stampo apribile da 24 cm
Ingredienti per 8 persone
❯ 700 gr di ricotta
❯ 170 gr di zucchero a velo + un po' per decorare
❯ 60 gr di scaglie o gocce di cioccolato
❯ 30 gr di amido di mais (facoltativo)
❯ ½ bustina di lievito per dolci (facoltativo)
❯ 4 uova
❯ scorza di un limone bio
Procedimento
Come fare la torta di ricotta magica
1. In una terrina setacciate la ricotta precedentemente sgocciolata. Conservate 3 o 4 cucchiaie di ricotta.
2. Aggiungete anche le uova e lo zucchero e amalgamante con un frustino elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso.
3. Unite anche l’amido di mais, la scorza del limone e lievito ed amalgamate ancora.
4. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata, oppure ricoperta con carta da forno. Livellate la superfice.
5. Mescolate la ricotta rimasta con il cioccolato.
6. Con un cucchiaino distribuite la ricotta con il cioccolato sulla superfice della torta.
7. Cuocete la torta di ricotta in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
8. Quanto la torta con ricotta si sarà cotta lasciatela raffreddare e decoratela con zucchero a velo.

torta di ricotta ricetta
Stagione ideale
Sempre buona.
Conservazione
Questa torta con la ricotta si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Il consiglio in più
Non spaventarti se l’impasto è molto molte, vedrai che in cottura si solidificherà.
Idee e varianti
- Lo zucchero a velo può essere sostituito con quello semolato anche se quest’ultimo non si scioglie completamente nel composto.
- Nocciole, noci, mandorle e frutta secca, si possono inserire nell’impasto o usare per decorare la torta.
- Al posto della scorza di limone potete usare quella d’arancia.