La torta di carote e mandorle è una delle tante versioni che si trovano in giro di torte con carote; questa però mi ha sorpreso positivamente per la sua facilità e per la sua consistenza umida e soffice.
Il dolce alle carote che vi presento in questa ricetta è molto leggero, infatti si prepara senza burro né olio. Insomma la tortina perfetta da mangiare a colazione o per uno spuntino pomeridiano. La torta di mandorle e carote è un dolce semplice e genuino, ricco di vitamine e minerali che conquisterà anche i palati dei più piccini che molto spesso non amano mangiare le carote.
Materiali utilizzati
- Stampo da 20-22 cm
- Grattugia
- Ciotola
- Mixer
Ingredienti per 6 persone
❯ 300 gr di carote
❯ 180 gr di mandorle pelate
❯ 150 gr di zucchero
❯ 50 gr di farina 00
❯ 3 uova
❯ 1 cucchiaino di buccia di limone
❯ 1/2 bustina di lievito per dolci
❯ zucchero a velo a piacere
Procedimento
Come fare una torta di carote e mandorle
1. La prima cosa da fare per preparare la tortina di carote e mandorle e mondare le carote: lavatele accuratamente e grattugiatele.
2. Raccogliete la polpa delle carote in una ciotola insieme alla buccia di mezzo limone grattugiato.
3. Con un mixer tritate le mandorle con lo zucchero; volendo potete conservare alcune mandorle per decorare la torta.
4. Unite insieme le mandorle con le carote e amalgamate il tutto.
5. Aggiungete le uova una alla volta e continuate a mescolare.
6. Infine completate l’impasto versando la farina setacciata e mezza bustina di lievito per dolci, quindi mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Rivestite lo stampo con carta da forno oppure spalmate una noce di burro e poi un po’ di farina.
7. Versate il composto della torta di carote nell’impasto e livellate la superficie.
8. Cuocete la torta alle carote e mandorle in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
9. Trascorsi i primi 25 minuti potete controllare con uno stecchino se la torta alla carota è pronta. Appena la torta è cotta spegnete il forno e lasciatela raffreddare.
10. Quando la torta di carote light si sarà intiepidita toglietela dallo stampo, adagiatela su un piatto da portata e decoratela con zucchero e qualche mandorla intera.
11. Tagliate la torta con carote a fette e servitela accompagnata da tè o tisana.
Stagione ideale
La torta alle carote e mandorle si prepara in ogni periodo dell’anno.
Conservazione
La torta con le carote si può conservare per 4-5 giorni a temperatura ambiente, coperta da una campana di vetro.
Il consiglio in più
Per insaporire maggiormente la torta alle carote light potete diminuire la dose di zucchero e aggiungere un po’ di cannella e/o il succo di un’arancia.
Idee e varianti
- Con una semplice glassa di zucchero colorata potete trasformare questa torta in un dolce per Halloween.
- Per una versione bio utilizzate farina integrale.
- Se non amate le mandorle e il loro aroma dolce, potete sostituirle con le nocciole o le noci; oppure potete preparare una torta alle carote senza mandorle.
Curiosità sulle carote
Già dal medioevo, per compensare la mancanza di zucchero e dare gusto ai dolci, si utilizzavano le carote e gli ortaggi che sono particolarmente dolci.