La banana cream pie è uno di quei dolci da provare se ci si trova in America; una delle torte più amate dagli Americani che oramai si è diffusa anche da noi.
La cream pie è uno dolce con banane formato da uno strato di lievitato, poi rondelle di banane, crema pasticciera e panna montata; insomma una ricettina non molto dietetica, ma tanto invitante e saporita.
La ricetta originale della torta con le banane prevede che il guscio sia di pasta frolla, ma io ho preferito preparare una base lievitata dolce e devo dire che è riuscita alla perfezione.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Frustino elettrico
- Terrina
- Casseruola
- Spatola
- Stampo 35×26
- Carta da forno
Ingredienti per 10 persone
❯ Per la base occorre:
❯ 250 gr di farina 00
❯ 250 gr di zucchero semolato
❯ 150 ml di latte
❯ 100 ml di olio di semi
❯ 60 gr di burro
❯ 4 albumi
❯ 2 cucchiaini di lievito per dolci
❯ 1 pizzico di sale
❯ 1/2 bacca di vaniglia
❯ cannella in polvere a piacere
❯ Per la crema pasticciera occorre:
❯ 50 gr di zucchero
❯ 15 gr di farina
❯ 2 tuorli
❯ ¼ di buccia di limone grattugiata
❯ Per decorare occorre:
❯ 3 banane
❯ 200 ml di panna fresca
❯ 2-3 biscotti secchi tipo digestive
Procedimento
Come fare la cream pie
1. La prima cosa da fare per preparare la torta di banane e crema pasticciera è realizzare la base. In una terrina montate a neve gli albumi e metteteli da parte.
2. In una ciotola mettete il burro ammorbidito, la cannella, lo zucchero, l’olio, il sale e la vaniglia. Frullate per 2 o 3 minuti.
3. Aggiungete anche la farina setacciata, il lievito per dolci e il latte a temperatura ambiente, quindi impastate di nuovo fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Incorporate al composto gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l’alto per non smontarli.
5. Foderate lo stampo con carta da forno e versate dentro tutto il composto per la base della banana cream pie. Livellate la superficie e fate cuocere a 180°C per 40 minuti.
6. Al termine della cottura spegnete il forno e lasciate raffreddare. Mentre la base della torta di banane si cuoce e si raffredda, preparate la crema pasticciera.
7. In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete a poco alla volta la farina setacciata e la buccia del limone grattugiata. Versate, a poco alla volta, il latte precedentemente riscaldato e continuate a mescolate.
8. Portate la crema pasticciera sul fuoco e continuate a mescolare fino a farla bollire leggermente. Spegnete il fuoco e lasciate riposare la crema pasticciera.
9. Tagliate a rondelle due banane e distribuitela sulla base del dolce.
10. Appena la crema pasticciera si sarà raffreddata un po’, versatela sul dolce e con una spatola livellate la superficie. Lasciate riposare la torta alla banana in frigo per un’ora.
11. Nel frattempo montate la panna con il frustino elettrico. Riprendete la torta dal frigo e versate la panna montata sulla crema pasticciera.
12. Infine decorate la banana pie con l’altra banana tagliata a rondelle e qualche biscotto sbriciolato.
Stagione ideale
La torta alle banane è un dolce estivo, fresco e facile da preparare.
Conservazione
La torta con banane e crema pasticciera si conserva in frigo per un massimo di 3-4 giorni.
Il consiglio in più
Per ottenere una panna montata densa, mettete la confezione nel congelatore per 20 minuti prima di utilizzarla.
Idee e varianti
Se siete amanti delle crostate potete sostituire il primo strato con uno di pasta frolla.
Qualche notizia in più sulla banana cream pie
Il 2 marzo è il National Banana Cream Pie Day: è una giornata dedicata proprio a questo dolce.