La torta al limone è un dolce fresco e particolarmente soffice ottimo da gustare la mattina a colazione, alla fine di un pasto leggero oppure a merenda. Semplice da realizzare è ottima da mangiare così com’è ma può essere eventualmente farcita con della crema pasticcera oppure coperta di glassa. Ecco come prepararla.
Materiali utilizzati
- Tortiera di 22-24 cm di diametro
- Planetaria o fruste elettriche
- 3 ciotole
Ingredienti
❯ 230 gr di zucchero semolato
❯ 230 gr di burro
❯ 130 gr di farina '00
❯ 110 gr di amido di mais
❯ 75 gr di succo di limone
❯ 16 gr di lievito per dolci
❯ 4 uova intere
❯ scorza grattugiata di 2 limoni
❯ zucchero a velo q.b.
Come preparare la torta al limone
La prima cosa da fare prima di iniziare a preparare la torta soffice al limone è lasciare il burro a temperatura ambiente per farlo ammorbidire; fatto questo tagliatelo a cubetti e trasferitolo in una ciotola o nella planetaria insieme a metà quantità di zucchero. Frullate il tutto.

Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli e aggiungete questi ultimi nella ciotola. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.

Infine aggiungete la scorza di due limoni grattugiati e mescolate ancora.

In un’altra ciotola mettete insieme la farina setacciata, l’amido di mais e il lievito, mescolate il tutto e aggiungetelo al composto dell’altra ciotola.

Pulite ora le fruste e montate a neve gli albumi; fatto questo aggiungete il succo di limone e la restante parte di zucchero. Continuate a montare fino ad ottenere una consistenza densa e spumosa.

Incorporate ora gli albumi nel composto per la torta a limone, mescolando con un cucchiaio di legno dall’alto verso il basso per incamerare aria.

Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati versate il composto in una tortiera dal diametro di 22-24 cm foderata con carta da forno o imburrata. Livellate la superficie della torta a limone e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti.

Verso fine cottura fate la prova stecchino per vedere se effettivamente la torta con limoni è cotta. Una volta raffreddata trasferite il dolce su un piatto da portata e ricopritelo con zucchero a velo. La torta al limone è pronta per essere servita per una merenda o una super colazione genuina.

Stagione ideale
La torta al limone soffice è adatta sempre e in ogni occasione.
Conservazione
La torta al limone può essere conservata a temperatura ambiente per 4-5 giorni se coperta da una campana di vetro. Per congelare la torta a limone, bisogna prima cuocerla, lasciarla raffreddare, tagliarla a fette e porla in freezer per al massimo 3 mesi.
Il consiglio in più
Se la torta di limone dovesse scurirsi troppo in superfice copritela con un foglio di carta stagnola.
Idee e varianti
Se siete amanti dei dolci al limone e volete esaltarne ancor di più l’essenza, potete aggiungere o sostituire al succo di limone una tazzina di limoncello.