La torta al latte caldo viene chiamata anche hot milk sponge si tratta di un dolce semplice soffice e friabile adatto a tutta la famiglia, con un profumino che si diffonde in tutta la cucina. La crema calda fatta con latte caldo e burro conferiscono a questa torta una particolare consistenza della quale non potete farne a meno.
A prima vista la torta al latte caldo somiglia al Pan di Spagna ma il suo gusto è molto più accattivante, leggera, profumata e ogni morso si scioglie in bocca. Se ne date una fetta ai bambini subito vi chiederanno anche una tazza di latte al cioccolato per intingerla e divorarla.
Materiali utilizzati
- Bricco per latte
- Ciotola
- Frullatore elettrico
- Stampo a cerniera di 22-24 cm
Ingredienti
❯ 3 uova intere
❯ 200 gr di zucchero
❯ 200 gr di farina 00
❯ 10 gr di lievito per dolci
❯ 1 pizzico di sale
❯ 150 ml di latte
❯ 70 gr di burro
❯ 1 bustina di vanillina
❯ zucchero a velo
Come fare la torta al latte caldo
Per preparare la torta hot milk sponge iniziate riscaldando il latte con il burro in un bricco; appena arriverà al punto di bollore spegnete e lasciate raffreddare.


In una ciotola mettere insieme le uova e il burro e con un frullatore montatele fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.


Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli al composto per la torta al latte. Frullate ancora per qualche secondo.

Ora versate nella ciotola anche il latte con il burro ancora tiepido.

Aggiungete un pizzico di sale e la vanillina montate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate un stampo a cerniera.

Versate tutto il composto nella tortiera e livellate la superficie.

Infornate il dolce al latte caldo in forno preriscaldato a 175°C per 30 minuti. Quando la torta al latte sarà cotta spegnete il fuoco e lasciatela riposare per 10 minuti in modo da farla asciugare un po’ quindi aprite la tortiera a cerniera e trasferite la torta con latte su un piatto da portata o un’alzatina
Spolverizzate la torta al latte con zucchero a velo e servitela.



Stagione ideale
I dolci con latte sono buoni in ogni stagione, questa poi si apprezza benissimo con una tazza di cioccolata calda.
Conservazione
La torta al latte caldo si può conservare a temperatura ambiente fino a 5-6 giorni l’importante è coprirla sotto una campana di vetro o con una pellicola trasparente oppure se volete potete congelarla in freezer. Ricordate che l’impasto della torta al latte deve essere per forza cucinato e non può essere conservato in nessun modo a crudo.
Il consiglio in più
Per ottenere una torta soffice al latte frullate bene tutti gli ingredienti.
Idee e varianti
Se non vi basta mangiare un dolce con il latte cosi soffice e profumato potete sempre renderlo ancora più goloso con una deliziosa farcitura alla crema di nocciola o una crema pasticciera. Le altre varianti più buone sono la torta al latte caldo al cioccolato e quella con fette di mele.