Il pesto di broccoli è una crema di verdure adatta per condire la pasta (come le orecchiette fatte in casa), per farcire focacce o per preparare altre sfiziose ricette. C’è un particolare periodo dell’anno che sono invasa di broccoli del mio orto, per fortuna a tutta la famiglia piacciono ma per non essere ripetitiva li propongo sempre in modo diverso; una delle mie varianti preferite è la salsa di broccoli con la quale condire un bel primo piatto di pasta sano e leggero. Per preparare la ricetta di pesto di broccoli basta lessarli e frullarli insieme a aglio, olio, pecorino e mandole.
Materiali utilizzati
- Padella antiaderente
- Mixer o frullatore ad immersione
Ingredienti
❯ 250 gr di broccoli baresi
❯ 2-3 cucchiai di pecorino grattugiato
❯ 1 spicchio di aglio
❯ 18-20 mandorle
❯ 2 cucchiai di olio di oliva
❯ peperoncino piccante in polvere o secco q.b.
❯ sale q.b.
Come fare il pesto di broccoli
Per preparare la salsa di broccoli la prima cosa da fare e pulire e lavare i broccoli quindi tagliate le cime;
Lessate i broccoli in abbondante acqua salata per una decina di minuti;
Successivamente scolateli e teneteli da parte ricordando di conservare un po’ d’acqua di cottura;
Mentre i broccoli si lessano leggermente preparate le mandorle tostate;
Mettete una padella antiaderente su fuoco a fiamma vivace versate le mandorle e lasciatele dorare leggermente su tutti i lati mescolandole continuamente;
In alternativa potete tostarle in forno su una placca;
Prendete un mixer elettrico e frullate insieme il broccolo lesso con il pecorino grattugiato, l’aglio e le mandorle tostate, l’aglio pulito, il peperoncino e il sale;
Aggiungete nel mixer un po’ d’acqua di cottura in modo da rendere il pesto di broccoletti più cremoso;
Il pesto di broccoli è pronto per condire un buon piatto di pasto o per preparare altre ricette gustose;
Pasta di abbinamento ideale
Visto che la salsa di broccoli è molto densa e cremosa, simile al pesto di basilico consiglio di utilizzare pasta lunga come spaghetti o linguine.
Stagione ideale
I broccoli sono una verdura invernale quindi meglio farne una scorta e approfittare per cucinare pasta al broccolo.
Conservazione
Il pesto di broccoli può essere riposto in barattoli di vetro e conservato in frigo per 5-6 giorni. Il pesto si congela in contenitori appositi.
Il consiglio in più
Aggiungete l’acqua nel pesto poco alla volta senza esagerare altrimenti diventa cosi liquida da non legare più con la pasta.
Idee e varianti
Per un sapore diverso potete sostituire le mandorle con le noci e/o il pecorino con il parmigiano.