Il cornettone rustico con prosciutto cotto e provola è un rustico lievitato che ho imparato a cucinare grazie a mia suocera. Ogni volta che organizzavamo una gita fuori porta, mio marito, allora il mio fidanzato, portava sempre questo grandissimo cornetto salato ripieno di cotto, provola e maionese. Tutti lo mangiavano golosamente, mi piaceva cosi tanto che ho dovuto mettere da parte la timidezza e chiedere la ricetta passo passo per preparare questo ripieno rustico buonissimo.
Il cornetto rustico è ideale per feste di compleanni e party in famiglia; da presentare sia intero per un effetto scenografico, sia già tagliato a fette per servirsi da soli.
Con le dosi indicate si realizzano due grandi cornetti.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Placca
- Carta da forno
Ingredienti per 10 persone
❯ 700 gr di farina
❯ 100 gr di margarina
❯ 20 gr di lievito di birra
❯ 4 uova
❯ 2 cucchiaini di sale
❯ un cucchiaio di zucchero
❯ un bicchiere di latte tiepido
❯ Per farcire occorre:
❯ 200 ml di maionese
❯ 200 gr di prosciutto cotto
❯ 200 gr di provola
❯ Per decorare:
❯ 2 tuorli d’uovo
❯ Un goccio di latte
Procedimento
Come fare il cornettone rustico
1. In una ciotola capiente versate le uova e la farina setacciata.
2. Sciogliete il lievito in un bicchiere di latte tiepido e versatelo nella ciotola.
3. Aggiungete anche la margarina, il sale e lo zucchero e impastare energicamente.
4. Lasciate riposare l’impasto per almeno due ore, coperto da un canovaccio e posto in un luogo asciutto e buio. Il panetto dovrà raddoppiare il suo volume.
5. Tagliate l’impasto in due. Stendete e formate due triangoli.
6. Spalmate sui cornettoni abbondante maionese.
7. Distribuite poi il prosciutto cotto e la provola.
8. Arrotolate il rustico partendo dal lato più grande a formare una mezza luna. Lasciate riposare i cornetti per un’altra mezz’ora.
9. In un bicchiere stemperate due tuorli con un goccio di latte e con un pennellino bagnate la superfice dei rustici. Adagiate i cornetti su una placca rivestita con carta da forno.
10. Cuocete i cornetti rustici in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti. Quando i cornetti saranno cotti lasciateli raffreddare un po’ prima di tagliarli.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Il rustico si può conservare a temperatura ambiente per un paio di giorni.
Idee e varianti
- Per il ripieno del cornettone potete usare qualunque tipo di formaggio secco.
- .Poteter farcire anche con peperoni e salciccia, oppure provola e melanzane .Anche con porchetta e funghi è strepitoso.