Se siete amanti della pasta di mandorle le cartucce napoletane fanno per voi!
Essi non sono altro che dei piccoli pasticcini da scartare, molto golosi, per placare la voglia di dolce senza però strafare con creme e farciture varie.
In tutto il sud Italia e in particolare a Napoli, le cartucce si trovano in tutte le pasticcerie, affianco ai dolci mignon e alla pasticceria secca napoletana.
Materiali utilizzati
- Mixer
- Fruste elettriche o planetaria
- Carta da forno
- Leccarda
- Cilindri di metallo
- Cartine alimentari
- Sac a poche
Ingredienti per 10 persone
❯ 500 gr farina
❯ 250 gr zucchero a velo
❯ 250 gr burro morbido
❯ 5 uova
❯ 2 tuorli
❯ 1 fialetta essenza di mandorla
❯ 6 gr amaretto disaronno
❯ Per la pasta di mandorle occorre:
❯ 150 gr mandorle
❯ 150 gr zucchero a velo
❯ 2 albumi
Procedimento
Come fare le cartucce napoletane
1. Per preparare le cartucce dolci iniziate preparando la pasta di mandorle. Tritate finemente le mandorle con un mixer.
2. Mettete le mandorle tritate in un recipiente insieme a i due albumi e 150 gr di zucchero a velo. Impastate il tutto.
3. Ora, unite il burro morbido e lavorate aggiungendo anche lo zucchero.
4. Quando avete amalgamata bene versate anche i due tuorli, l’amaretto e l’essenza di mandorla.
5. Continuate a impastare fino ad ottenere un impasto denso e omogeneo.
6. Rivestite la placca con carta da forno, posizionate i cilindri adatti per preparare le cartucce napoletane originali e in ognuno di essi inserite una cartina alimentare.
7. Mettete l’impasto in una tasca da pasticciere e riempite i cilindri fino al bordo. Prima di iniziare questa operazione accendete il forno a 160 C.
8. Quando avete riempito tutte le cartucce infornate per 10-15 minuti. Vi accorgerete che le cartucce si saranno cotte quando diverranno dorate.
9. Una volta cotte lasciate freddare i cilindri e poi sformate le cartucce.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Le cartucce si conservano in un contenitore ermetico per una settimana. Dopo aver tolto i cilindri potete anche congelarli.
Il consiglio in più
- Se non trovate la carta per alimenti potete usare della carta da forno o della carta velina bianca per alimenti.
- Invece di aggiungere gli ingredienti per la pasta di mandorle, potete sostituirla con della farina alle mandorle.
- Potete aromatizzare le vostre cartucce anche con scorza di limone grattugiata.
Idee e varianti
L’impasto di questi dolcetti non ha lievito perché l’azione della frusta elettrica farà incamerare aria. Se pensati d’impastare a mano aggiungete un pizzico di lievito per dolci.
Qualche notizia in più sulle cartucce napoletane
Questi dolcetti alle mandorle deve in suo nome alla loro forma, proprio come le cartucce di un fucile.