I rotolini alla nutella non sono altro che dei golosi french toast ripieni di nutella e fritti in padella, ottimi per soddisfare ogni momento di golosità. Quando preparo questi dolcetti, che ricordano un po’ pane e nutella, ne faccio sempre molti perché so che vanno a ruba. Vediamo come preparare questa semplicissima ricetta da fare in ogni momento della giornata.
Materiali utilizzati
- Mattarello
- Pellicola trasparente
- Terrina
- Padella
- Carta assorbente
Procedimento
Come fare i rotolini alla nutella
1. Con un coltello tagliate il cordone delle fette di pancarrè oppure utilizzate le fette per fare i tramezzini;
2. Su un piano pulito stendete le fette con un mattarello;
3. Su ogni fetta di pancarrè spalmate un cucchiaino di nutella;
4. Quindi arrotolate il pancarrè e nutella su se stesso formando dei rotolini;
5. Avvolgete i rotolini di pancarrè alla nutella nella pellicola trasparente, poneteli in un piatto e lasciateli riposare in frigo per circa 30 minuti;
6. Nel frattempo in una terrina sbattete l’uovo;
7. Riprendete gli involtini di nutella e divideteli in due parti quindi passateli nell’uovo;
8. Friggete i rotolini alla nutella in abbondante olio di semi fino a completa doratura;
9. Appena i cannoli di pancarrè saranno cotti lasciateli asciugare su carta assorbente;
10. Sistemate i rotolini alla nutella su un piatto da portate e decorateli spolverando dello zucchero a velo o aggiungendo sul bordo qualche fragolina.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Alla frittura non si può resistere, alla nutella nemmeno quindi… conservare i rotolini alla nutella è impossibile! Meglio mangiarli il più presto possibile.
Il consiglio in più
Non abbondate troppo con la nutella altrimenti durante la frittura si sciogliera e uscirà fuori dai rotolini.
Idee e varianti
- Altrettanto buoni e più leggeri sono i rotolini alla nutella al forno: preparate una teglia intera e cuoceteli a 200°C per 10 minuti.
- Anche i french toast alla marmellata sono buonissimi.