La sbrisolona alle mele è una variante della classica torta di mele.
Di dolci con le mele ne esistono proprio tanti: torte lievitate, crostate, strudel o muffin… Quella che preparerò in questa ricetta è la sbriciolata di mele; questo dolce è caratterizzato da una base compatta di pasta frolla, un ripieno di mele, pinoli, uvetta e marmellata e una superficie fatta di pasta frolla sbriciolata. Una torta deliziosa per colazione o per merenda, adatta a grandi e piccini.
Materiali utilizzati
- Terrina
- Pellicola trasparente
- Pentola
- Stampo tondo da 24 cm
Ingredienti per 8 persone
❯ Per la frolla occorre:
❯ 300 gr di farina
❯ 2 uova
❯ 100 gr di burro
❯ 130 gr di zucchero
❯ 10 gr di vanillina
❯ Per il ripieno della sbrisolona occorre:
❯ 250 gr di marmellata di albicocche
❯ 40 gr di uvetta
❯ 30 gr di pinoli
❯ 5 mele
❯ 2 cucchiai di zucchero
❯ 1 noce di burro
Procedimento
Come fare la sbrisolona di mele
1. Prima di iniziare la preparazione la sbrisolona di mele, prendete la quantità di burro che vi occorre e lasciatelo a temperatura ambiente per 15 minuti, per farlo ammorbidire un po’. Ponete l’uvetta in ammollo.
2. Preparate la pasta frolla. In una terrina unite la farina setacciata insieme al burro, le uova e lo zucchero.
3. Amalgamate la frolla con le mani o con una planetaria, fino a formare un palla compatta e omogenea, che andrà poi rivestita da un pellicola trasparente e lasciata riposare in frigo per 30 minuti.
4. Mentre la pasta frolla si rassoda, sbucciate le mele a fettine sottili.
5. Fate cuocere le mele in pentola con due cucchiai di zucchero, metà dei pinoli e l’uvetta ammollata e strizzata. Mescolate delicatamente fino a far sciogliere lo zucchero, poi spegnete e fate raffreddare.
6. Rivestite lo stampo con carta da forno e stendete la base con metà pasta frolla.
7. Spalmate la marmellata di albicocche.
8. Aggiungete il composto di mele, uvetta e pinoli. Livellate la superficie.
9. Ricoprite il dolce con le mele con la restante parte di pasta frolla, creando il tipico aspetto sbriciolato. Dunque con le mani rompete la pasta a pezzetti e poggiatela sul dolce.
10. Infine aggiungete l’altra parte dei pinoli.
11. Cuocete la sbriciolata alle mele in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa. Se notate che inizia a colorarsi troppo, copritela con un foglio di carta da forno.
12. Quando la sbrisolona alle mele sarà pronta potete decorarla con dello zucchero a velo.
Stagione ideale
Autunno/inverno.
Conservazione
La sbriciolata di mele si conserva per 3 o 4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Il consiglio in più
Se desiderate una frolla più friabile aggiungete all’impasto mezzo cucchiaino di lievito per dolci.
Idee e varianti
Per una versione di sbrisolona di mele senza burro potete utilizzare 130 gr di olio di semi.