La pasta al forno napoletana è il primo piatto più gradito in tutte le famiglie del meridione d’Italia. Possiamo trovarci polpettine, pomodori e mozzarella, tutti ingredienti che rendono questo primo piatto unico e saporito.
Preparare questi maccheroni al forno è molto semplice anche se la preparazione è abbastanza lunga: state sicuri che dopo averlo assaporato non rimpiangerete nemmeno un minuto del vostro tempo speso per prepararlo.
Ingredienti per 8 persone
❯ 3 bottiglie di salsa di pomodoro da 700 gr cadauna
❯ 200 gr di spezzatino di maiale
❯ 2 fettine di carne bovina
❯ 300 gr di cotenna di maiale
❯ 1 cipolla
❯ 10 gr di pinoli
❯ 20 gr uva passa
❯ 2 misurini d'olio extravergine d'oliva
❯ 1 o 2 bustine di zucchero
❯ 700 gr di tortiglioni
❯ 500 gr di fiordilatte o provola affumicata
❯ 300 gr di carne macinata
❯ 1 uovo
❯ 200 gr di parmigiano
Procedimento
Come preparare una gustosa pasta al forno napoletana
Preparazione del sugo
1. Poniamo su un piatto le due fettine di maiale e al centro mettiamo pinoli e uvetta, poi le avvolgiamo a vortice e le andiamo a chiudere con uno spago e mettiamo alle due estremità 2 stuzzicadenti che faranno si che le nostre braciole non si apriranno in pentola;
2. Lo stesso andremo a fare con la cotenna di maiale. Prendiamo poi una grande pentola, aggiungiamo l’olio e la cipolla tagliata a tocchetti, uniamo le braciole, la cotenna di maiale e lo spezzatino e lasciamo rosolare per circa 10 minuti a fuoco medio;
3. Dopodichè ci aggiungiamo le bottiglie di pomodoro, il sale e, se la salsa è un pò agra 1 o 2 bustine di zucchero (1-2 cucchiaini);
4. Lasciamo cuocere per circa 3 ore a fuoco lento;
LEGGI ANCHE: Ricetta del ragù napoletano
Preparazione della pasta al forno
5. Mettiamo in una ciotola la carne macinata, l’uovo, 20 g. di parmigiano e un pizzico di sale e impastiamo, formando tante polpettine che andremo poi a friggere;
6. Caliamo nell’acqua i tortiglioni e lasciamoli cuocere per circa 12 minuti, tagliando nel frattempo la mozzarella a tocchetti;
7. Scoliamo la pasta ancora al dente e la poniamo in un ruoto, aggiungendo le polpette, il formaggio e la mozzarrella;
8. Mescoliamo il tutto e copriamo con il ragù ottenuto;
9. Mettiamo in forno a 160 ° per circa 30 minuti.
Il consiglio in più
Si può preparare la pasta al forno anche con l’aggiunta di besciamella, che serve a dargli un sapore ancora più delicato.