La domenica è quel giorno della settimana in cui ci si dedica completamente alla preparazione di una pasta pasticciosa, golosa, filante e che ti dà soddisfazioni. Proprio come i conchiglioni ripieni funghi e salsiccia.
Per la realizzazione di questa pasta al forno ripiena, sono andata un po’ ad “occhio” con le dosi e con gli ingredienti. Come dice mia mamma ho realizzato un primo piatto “butta dentro” per svuotare un po’ il frigo. La fortuna mi ha assistito ed il risultato è stato buonissimo, goloso; proprio come me lo immaginavo.
I conchiglioni ripieni con funghi, salsiccia, besciamella e tanto altro, è un primo piatto delle feste che si può preparare con largo anticipo e poi mettere in forno quaranta minuti prima di mettersi a tavola.
LEGGI ANCHE: Conchiglioni ripieni con macinato
Materiali utilizzati
- Padella
- Mixer da cucina
- Pirofila o tortiera
Ingredienti per 6 persone
❯ 400 gr di conchiglioni
❯ Per il ripieno dei conchiglioni occorre:
❯ 500 gr di funghi champignon
❯ 150 gr di scamorza
❯ 150 gr di prosciutto cotto
❯ 50 gr di parmigiano grattugiato
❯ una salsiccia
❯ uno spicchio d’aglio
❯ un ciuffo di prezzemolo
❯ Per la besciamella occorre:
❯ 500 ml di latte
❯ 50 gr di farina
❯ 50 gr di burro
❯ un pizzico di noce moscata
❯ un pizzico di sale
❯ pepe a piacere
Procedimento
Come fare i conchiglioni ripieni funghi e salsiccia
1. Per prima cosa preparate la besciamella coma da ricetta. Lasciatela riposare con un coperchio.
2. Pulite i funghi e tagliateli a fettine.
3. Appassite i funghi in padella con un filo d’olio, la salsiccia sbriciolata e uno spicchio d’aglio intero.
4. Fate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, poi verso fine cottura aggiungete anche il prezzemolo tritato.
5. Frullate il tutto insieme a la metà del prosciutto.
6. Tagliate a pezzetti il prosciutto rimasto e la scamorza.
7. Dopo aver lessato i conchiglioni in acqua bollente per 5 minuti, riempiamoli con il composto.
8. Versate un mestolo di besciamella nella pirofila e adagiate i conchiglioni ripieni.
9. Quando avete riempito tutti i lumaconi spolverateli con il parmigiano grattugiato e poi aggiungete il prosciutto a pezzetti. Concludete versando la restante besciamella e il pepe.
10. Cucinate i conchiglioni ripieni di funghi e salsiccia in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Questa pasta ripiena si può conservare in frigo per due o tre giorni. Se tutti gli ingredienti sono freschi la pasta si può anche congelare in comodi contenitori monoporzioni.
Il consiglio in più
Il bello della pasta al forno è che potete aggiungere o eliminare qualunque ingrediente secondo i vostri gusti, ottenendo comunque una ricetta degna di chef.
Idee e varianti
- Potete usare i funghi che preferite.
- Volendo potreste preparare la teglia di conchiglioni ripieni la sera prima, e conservarla nel frigorifero coprendola con della pellicola trasparente. Se la pasta risulta asciutta aggiungete un po’ di acqua o di latte prima di cuocerla.