Pasta al forno con peperoni

La pasta al forno con peperoni è un piatto di pasta poco elaborato cotto al forno. Una ricetta principalmente estiva, semplice da preparare, tanto saporita e golosa. Perfetta per un pranzo in famiglia o con amici.

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Pasta al forno con peperoni

D’estate l’orto regala dei peperoni che fanno gola solo a vederli e quindi la domenica, mia classica pasta al forno gratinata si trasforma in pasta al forno con peperoni; un primo piatto in cui c’è il gusto inconfondibile dei peperoni e della scamorza filante.

Molti pensano che la pasta al forno sia una cottura solo invernale ma non è così; la preparazione in forno dà quel tocco in più che rendere la pasta più appetitosa. I sapori si amalgamano meglio, il formaggio si scioglie al punto giusto, la pasta rimane gratinata in superficie e succosa negli strati interni.

La pasta con peperoni al forno si prepara molto velocemente e facilmente, tutto sta nell’arrostire i peperoni e spellarli, operazione che può essere fatta anche il giorno prima. Un mix di sapori, profumi e colori. Prova anche la pasta con crema di peperoni, buonissima anche lei!

Materiali utilizzati

  • Padella
  • Pentola
  • Pirofila
Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 380 gr di rigatoni

❯ 300 ml di passata di pomodoro

❯ 2-3 peperoni

❯ 200 gr di scamorza

❯ 30 gr di parmigiano grattugiato

❯ 20 gr di pecorino grattugiato

❯ ½ cipolla

❯ noce di burro

❯ foglie di basilico q.b.

❯ olio d’oliva q.b.

❯ sale q.b.

❯ pepe a piacere

Procedimento

Come fare pasta al forno con peperoni

Dopo aver lavato e asciugato accuratamente i peperoni arrostiteli su una piastra o in forno a 200° per circa 40 minuti. Nella foto vedete qualche peperone in più perché ne ho approfittato per fare anche delle bruschette con peperoni.

pasta con peperoni
1

Ogni 10-15 minuti girate i peperoni in modo da farli cuocere uniformemente da tutti i lati; non preoccupatevi se la buccia si brucia tanto dopo andrà tolta.

 pasta a forno
2

Quando i peperoni si saranno ammorbiditi lasciateli raffreddare e spellateli. Un trucchetto è far raffreddare i peperoni chiusi in un sacchetto per alimenti di carta o di plastica.

 paste al forno
3

Pulite e affettate la cipolla.

pasta al forno semplice
4

Soffriggete la cipolla insieme a un filo d’olio. Poi versate la polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.

 primi piatti con peperoni
5

Nel frattempo tagliate la scamorza a fette e grattugiate i formaggi.

come fare la pasta al forno
6

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente.

pasta con sugo di peperoni
7

Rimettete la pasta nella pentola e aggiungete il sugo, i peperoni, la scamorza, il basilico e i formaggi grattugiati. Salate e pepate a piacere.

 ricette pasta con peperoni
8

Ungete la pirofila con una noce di burro, versate la pasta con i peperoni e livellate la superficie.

pasta al forno ricetta classica
9

Cuocete i maccheroni al forno a 200° per 20 minuti. Se dovessero scurirsi coprite la pirofila con una carta stagnola.

pasta al sugo di peperoni
10

ricetta pasta al forno classica
11

Pasta di abbinamento ideale

Penne, fusilli e caserecce.

Stagione ideale

Estate: giugno, luglio, agosto, settembre.

Conservazione

Della pasta al forno non si butta nemmeno un pezzetto! Se dovesse avanza una o più porzioni potete conservarle in frigo per il giorno dopo, riscaldandole in forno a 200° per 10 minuti oppure in microonde.

Il consiglio in più

La pasta al forno con peperoni può essere preparata anche il giorno prima e poi gratinata in forno prima di servirla in tavola.

Idee e varianti

  • Per i più golosi aggiungete al condimento due salsicce sbriciolate.
  • La variante per vegetariani. Niente scamorza e utilizzate un formaggio vegetariano al posto del parmigiano e pecorino.
Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 1 Media Voto: 5]

Comments are closed.