Cioccolata calda bimby

Immergiti nel piacere di una cioccolata calda fatta in casa con il Bimby. La ricetta facile e veloce ti guiderà passo dopo passo per ottenere una bevanda calda ideale per riscaldare le tue giornate invernali.

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Cioccolata calda bimby

Nelle fredde serate invernali, non c’è nulla che scaldi il cuore e l’anima come una tazza fumante di cioccolata calda. Ricordo che durante le vacanze di Natale, la mia famiglia si riuniva intorno al camino, e la cioccolata calda era sempre un elemento fisso, apprezzato tanto dai piccoli quanto dagli adulti. La preparazione della cioccolata calda con il bimby, che ho scoperto qualche anno fa, ha reso il tutto ancora più semplice e veloce, permettendomi di godere di più tempo in compagnia dei miei cari, senza rinunciare a quel gusto ricco e avvolgente che solo una vera cioccolata calda sa offrire.

Se non avete un bimby, non temete; potete preparare una deliziosa cioccolata calda anche con metodi tradizionali, seguendo ricette che esaltano l’aroma e la consistenza di questo intramontabile comfort food. La ricetta che vi propongo oggi, tuttavia, è dedicata a chi desidera sperimentare la facilità e la praticità del bimby per ottenere una cioccolata calda densa e irresistibile.

Materiali utilizzati

  • Bimby
Porzioni: 2

Ingredienti

❯ 60gr di cioccolato fondente

❯ 10 gr di cacao amaro in polvere

❯ 250 ml di latte fresco (intero o parzialmente scremato)

❯ 10 gr di amido di mais

❯ 10 gr di zucchero

Procedimento

Come fare cioccolata calda bimby

Iniziate misurando accuratamente il latte, il cacao in polvere, lo zucchero, e gli aromi scelti. Questo assicurerà che il sapore della vostra cioccolata calda sia bilanciato perfettamente.

Versate il latte nel boccale del Bimby, aggiungete il cacao in polvere, lo zucchero e gli aromi.

Impostate il Bimby a 90°C, a velocità 2, per circa 10 minuti. Questo permetterà agli ingredienti di fondersi completamente e al composto di riscaldarsi uniformemente senza bruciarsi.

Anche se il Bimby è progettato per mescolare automaticamente, un controllo occasionale può aiutare a garantire che il cacao si mescoli perfettamente senza creare grumi.

Se preferite una cioccolata calda più densa, potete aggiungere un cucchiaino di amido di mais diluito in un po’ di acqua fredda negli ultimi due minuti di cottura.

Assaggiate e, se necessario, aggiustate di dolcezza o intensità. A volte un pizzico in più di cannella o vaniglia può trasformare il sapore.

Versate la cioccolata calda in tazze pre-riscaldate per mantenere la bevanda deliziosamente calda più a lungo.

come fare la cioccolata calda

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 0 Media Voto: 0]

Commenta »