Qualche tempo fa ho preparate i seadas, buonissimi dolcetti sardi da gusto molto particolare. In questo articolo vediamo come preparare la ricetta dei seadas con l’utilizzo del bimby.
Materiali utilizzati
- Coppapasta
- Padella
Ingredienti per 4 persone
❯ Per l’impasto delle seadas occorre
❯ 250 gr di farina di mais o semola di grano
❯ 2 uova
❯ 2 cucchiai di strutto
❯ 1 cucchiaino d’acqua
❯ sale q.b.
❯ Per il ripieno delle seadas occorre
❯ 350 gr di pecorino
❯ la buccia di un’arancia
❯ Il succo di mezzo limone
❯ Per cucinare le seadas occorre
❯ Per decorare le seadas occorre
❯ zucchero a velo
❯ miele
Procedimento
Come fare seadas con il bimby
1. Versate tutti gli ingredienti per l’impasto dei seadas nel boccale e frullate alla velocità spiga per 2 minuti.
2. Fate riposate l’impasto per 30 minuti in frigo, avvolto in una pellicola trasparente.
3. Stendete la sfoglia su un piano pulito e ricavate i cerchi con un coppapasta.
4.Inserite gli ingredienti per per la farcia dei seadas nel boccale e frullate per 10 secondi a velocità 6.
5. Farcite la metà dei cerchi e sovrapponete un altro cerchio in modo da ottenere dei grandi ravioli.
6. Friggete i seadas in abbondante olio, poi adagiateli su carta da cucina per togliere l’eccesso di olio.
7. Cospargete i seadas sardi con il miele e serviteli.