Pollo ai peperoni Bimby

Un piatto secondo delizioso e sapido, l’accoppiata di pollo e peperoni rappresenta un must della gastronomia italiana. Per questa versione, ci aiuteremo con il pratico Bimby per preparare e cuocere la ricetta.

Difficoltà:
Bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Medio/basso
Pollo ai peperoni Bimby

Oggi sono qui per parlarvi di un secondo davvero succulento che non può mancare nelle vostre tavole: sto parlando del pollo ai peperoni con bimby.

Questa ricetta rappresenta un vero e proprio classico della tradizione culinaria italiana, un incontro armonioso tra il sapore unico del pollo e la dolcezza dei peperoni.

Ma sapete qual è il vero asso nella manica di questa ricetta? Il nostro fidato Bimby, che rende la preparazione e la cottura un vero gioco da ragazzi, garantendoci un risultato davvero delizioso, tutto in una manciata di minuti. Immaginatevi la carne di pollo tenera e succosa, accarezzata dalla morbidezza dei peperoni, in un abbraccio di sapori che conquisterà tutti, grandi e piccini.

Se non avete ancora provato a preparare il vostro pollo ai peperoni con l’utilizzo del Bimby, questo è decisamente il momento giusto. E se siete curiosi di scoprire anche altre varianti, non perdetevi la ricetta del pollo ai peperoni in padella che vi guiderà passo passo alla scoperta di un altro modo stupendo per gustare questo piatto senza tempo.

Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 700 gr di petto di pollo a pezzettoni

❯ 2 peperoni medi

❯ ½ cipolla bianca

❯ ½ bicchiere di vino bianco

❯ rosmarino secco

❯ 2-3 foglie di salvia

❯ olio d'oliva

❯ sale q.b.

❯ pepe a piacere

Procedimento

Come fare pollo ai peperoni con il Bimby

Per prima cosa, prendete il vostro fidato boccale del Bimby e versateci dentro un po’ di olio insieme alla cipolla, impostando il tempo a 3 minuti, la temperatura a 100° e la velocità a 1.

Proseguiamo con l’aggiunta dei bocconcini di pollo, che non dovrebbero essere troppo piccoli per assicurarvi un risultato veramente ghiotto. Impostate la temperatura a varoma e la velocità su SOFT e ANTIORARIO, lasciandoli cuocere per ben 5 minuti.

Arrivati a questo punto, è il momento di rendere il nostro piatto ancora più ricco! Aggiungete un po’ di vino bianco, un pizzico di sale e pepe, e lasciate sfumare senza il tappino. Dopo questa operazione, rimettete il tappino e proseguite con la cottura per altri 10 minuti mantenendo le stesse impostazioni precedenti.

Prendete i peperoni freschi e tagliateli a filetti. È giunto il momento di aggiungerli nel nostro boccale insieme a salvia e rosmarino. Continuate la cottura per ulteriori 12 minuti, sempre a 100° e con velocità SOFT e ANTIORARIO. Questo garantirà che tutti gli ingredienti si mescolino perfettamente, creando un vero capolavoro per il vostro palato.

Sono convinta che questa ricetta diventerà una delle vostre preferite, un perfetto connubio di semplicità e gusto che conquisterà tutti.

Il consiglio in più

Usate la farfalla per non sfilacciare il pollo.

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 1 Media Voto: 5]

Commenta »