Pizza di lenticchie rosse

Vuoi una pizza diversa dal solito? Prova la pizza di lenticchie rosse! Senza glutine e senza carboidrati tradizionali, è facile da fare e super gustosa. Scopri la ricetta, i consigli e le varianti per renderla ancora più speciale

Difficoltà:
Bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Basso
Pizza di lenticchie rosse

Ciao a tutti! Oggi vi porto una ricetta davvero speciale e sorprendentemente semplice: la pizza di lenticchie rosse. Ho scoperto questa delizia durante una delle mie sperimentazioni in cucina, quando cercavo un’alternativa sana e senza glutine alla classica pizza.

Prepararla è diventato un rito nei miei weekend, soprattutto quando ho amici a cena che amano provare piatti nuovi e gustosi. Questa pizza è perfetta per chi vuole godersi un pasto sfizioso senza sensi di colpa, dato che è una pizza senza carboidrati tradizionali e senza glutine. È ideale anche per chi ha intolleranze alimentari o segue una dieta specifica.

La pizza di lenticchie rosse è particolarmente amata dai bambini, grazie alla sua consistenza soffice e al sapore delicato che si sposa perfettamente con qualsiasi tipo di condimento.

È una ricetta che vi conquisterà per la sua facilità di preparazione e per la versatilità: potete personalizzarla come preferite, aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono. E ora, senza ulteriori indugi, scopriamo insieme come preparare questa deliziosa pizza che potete farcire come più vi piace.

Materiali utilizzati

  • Frullino
  • Padella antiaderente
Porzioni: 2

Ingredienti

❯ Per la base della pizza occorre:

❯ 100 ml di acqua

❯ 250 gr di lenticchie rosse decorticate ammollate in acqua

❯ 1/2 cucchiaino di bicarbonato

❯ un pizzico di sale

❯ un cucchiaino di aceto

❯ Per il condimento occorre:

❯ 150 ml di passata di pomodoro

❯ 60 gr di mozzarella

❯ una spolverata di parmigiano

❯ basilico fresco q.b.

❯ olio d’oliva

❯ sale q.b.

Procedimento

Come fare la pizza di lenticchie rosse

Pulite le lenticchie sotto acqua corrente poi mettetele in ammollo in un recipiente con dell’acqua per almeno un’oretta.

pizza di lenticchie
1

Versate le lenticchie rosse decorticate ammollate, l’acqua, l’aceto, il bicarbonato e il sale nel frullatore.

ricette con lenticchie rosse
2

Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Questo impasto sarà la base della vostra pizza senza glutine.

ricetta pizza in padella
3

Utilizzate un mestolo per versare l’impasto in una padella antiaderente. Distribuite l’impasto in modo uniforme, formando un cerchio dello spessore di circa 1/2 cm.

pizza senza glutine
4

Cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti, base deve risultare leggermente dorata e ben asciutta.

pizza pochi carboidrati
5

Una volta che la base è pronta, aggiungete i condimenti preferiti. Iniziate con la salsa di pomodoro e la mozzarella.

crepes salate
6

Ultimate la cottura per altri 5 minuti o fino a quando la mozzarella non sarà ben sciolta e leggermente dorata.

pizza senza farina
7

Lasciatela riposare la pizza per un paio di minuti prima di tagliarla e servirla. Ultimate con un po’ di parmigiano grattugiato e una bella foglia di basilico fresco.

lenticchie rosse pizza
8

Gustate questa deliziosa pizza di lenticchie rosse ancora calda, con la mozzarella filante e il vostro condimento preferito.

ricetta senza glutine
9

Stagione ideale

La pizza di lenticchie rosse è un piatto estremamente versatile che può essere gustato in qualsiasi stagione. Tuttavia, è particolarmente apprezzata durante la primavera e l’estate, quando si cerca un’alternativa leggera e nutriente alle pizze tradizionali. Le lenticchie rosse decorticate, infatti, sono facilmente digeribili e ricche di proteine, rendendo questa pizza un’ottima scelta per chi desidera mantenersi in forma anche nei mesi più caldi.

Conservazione

Se avete degli avanzi, potete conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprire la pizza con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza e prevenire l’assorbimento di odori da altri alimenti.

Per una conservazione più lunga, potete congelare la pizza di lenticchie. Dopo averla cotta e lasciata raffreddare completamente, tagliatela in porzioni e avvolgetele singolarmente in pellicola trasparente. Successivamente, mettete le porzioni in un sacchetto per congelatore. In questo modo, la pizza può essere conservata fino a 2 mesi.

Idee e varianti

  • Per dare un tocco in più alla vostra base di lenticchie, potete aggiungere spezie come origano, rosmarino, timo o peperoncino nell’impasto. Queste spezie non solo aggiungono sapore, ma rendono la pizza ancora più aromatica.
  • La pizza di lenticchie è estremamente versatile e può essere personalizzata con una vasta gamma di condimenti. Provate ad aggiungere verdure grigliate, olive, funghi, rucola fresca o persino frutta secca come noci e mandorle.
Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 0 Media Voto: 0]

Commenta »