Il risotto alle noci e limone è un primo piatto raffinato e semplice, perfetto durante la settimana quando si va sempre di fretta e si ha poco tempo da dedicare alla cucina. La particolarità di questa ricetta è la salsa alle noci e limone con prezzemolo e basilico tritato che conferisce al piatto un sapore unico e fresco, per non parlare della mantecatura perfetta ottenuta grazie la pectina del limone.
Ingredienti
❯ 400 gr di riso carnaroli
❯ 6 noci
❯ 1 spicchio d’aglio
❯ 1 limone
❯ ½ cipolla
❯ 1 mazzetto di prezzemolo
❯ ½ bicchiere di vino bianco
❯ 1 litro circa di brodo
❯ 1 filo d’olio extravergine d’oliva
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Come fare il risotto alle noci e limone
Iniziate preparando il condimento per il risotto alle noci. In una ciotolina preparate la salsa con succo di limone, prezzemolo e basilico finemente tritati, gherigli di noce pestati e tostati; mettetelo da parte.

Per preparare un gustoso risotto semplice e leggero procedete in questo modo. Tritate finemente l’aglio e cipolla con un coltello o una mandolina, poi fateli ammorbidire un una pentola con 2 o 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
Quando il soffritto si sarà appassito versata anche il riso e mescolatelo per qualche istante. Sfumate con un po’ di vino bianco, poi salate, pepate e unite la scorza di limone grattugiata.

Portate il riso a cottura a fiamma media, unendo un mestolo alla volta di brodo caldo. Girate spesso il risotto con una cucchiaia di legno, ogni volta che tende a seccarsi unite altro liquido di brodo.

Appena il riso sarà al dente, spegnete e condite con la salsina fatta in precedenza. Mescolate e lasciate insaporire a pentola coperta per un paio di minuti prima di servire.

Il consiglio in più
Il piatto di riso con noci è già molto buono cosi, ma se a voi piace potete aggiungere del formaggio pecorino grattato.
Durante la cottura potete anche non salare il riso perché il condimento al limone è molto aromatico.