Per una colazione salata, un brunch o per un pranzo veloce e leggero provate i pancake salati al salmone e formaggio spalmabile.
I pancake salati sono una valida alternativa a quelli dolci, normalmente accompagnati da sciroppo d’acero, in questa ricetta li ho farciti con salmone e formaggio, ma le varianti sono infinite.
Se avete bimbi piccoli, preparare pancakes può essere un momento per stare tutti insieme.
Materiali utilizzati
- Frusta a mano
- Padella antiaderente
Ingredienti
❯ 250 ml di latte
❯ 170 gr di farina '00
❯ 3 uova intere
❯ 1 cucchiaino di bicarbonato
❯ sale q.b.
❯ 1 noce di burro
Per farcire i pancake salati occorre:
❯ 120 gr di formaggio spalmabile
❯ 80 gr di salmone affumicato
Come fare i pancake salati
In una ciotola versate la farina setacciata insieme al latte e il bicarbonato, quindi mescolate con una frusta o una forchetta.

Aggiungete le uova e continuate ad amalgamare fino a creare un composto liscio e denso. Aggiustate di sale.

Riscaldate la padella antiaderente sul fuoco con un fiocco di burro. Appena il burro si sarà sciolto, versate un mescolo dell’impasto per i pancake salati lasciando che si stenda come un disco.

Cuocete i pancake da entrambi i lati per qualche minuto; girateli delicatamente con una paletta di silicone.

Appena cotti disponete i pancakes in un piatto. Aggiungete un altro po’ di burro in padella e cuocete cosi tutti i pancakes.

A questo punto farcite i pancake con un cucchiaio di formaggio e una fettina di salmone affumicato.

Ecco che la vostra deliziosa cena è pronta per essere gustata, insieme a un’insalata fresca.

Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
I pancake si possono conservare in frigo per 2-3 giorni senza farcire.
Idee e varianti
Le idee e le varianti per farcire i pancake salati sono infinite, sta a voi scegliere gli ingredienti che più vi piacciono.