Ciao a tutti, oggi vi porto una ricetta che mi riporta indietro nel tempo, ai ricordi d’infanzia quando la mia mamma preparava spesso la razza, conosciuta anche come rai. Questo pesce era il mio preferito perché, non avendo spine, era facile da mangiare senza fare storie. La razza è un pesce dalle carni delicate e dalla struttura unica, fatta solo di cartilagine, che lo rende perfetto per tutta la famiglia.
Oggi vi mostreremo come preparare le ali di razza al forno con patate, un piatto semplice e sano che diventa un pasto completo con l’aggiunta di una porzione di verdura. È una ricetta che unisce il sapore delicato della razza alla croccantezza delle patate, creando un connubio perfetto che conquisterà tutti a tavola. Preparatevi a scoprire un modo gustoso e genuino per portare in tavola un po’ di tradizione e tanto sapore.
Materiali utilizzati
- Placca da forno
- Carta da forno
Ingredienti
❯ 500 gr di patate
❯ 400 gr di ali di razze
❯ olio d’oliva
❯ pangrattato q.b.
❯ prezzemolo tritato
❯ 1 spicchio d’aglio
❯ sale a piacere
Come fare le al di razza al forno
Pelate le patate, tagliatele a fette e pulitele sotto acqua corrente.

Distribuite le patate su una teglia con carta da forno, aggiungete un pizzico di sale e olio. Iniziate a cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 10 minuti.
Nel frattempo dopo aver pulito le ali di razze asciugatele per bene.
Impanate i pezzi di razza nel pangrattato insaporito con olio, sale, prezzemolo tritato e spicchio d’aglio.

A questo punto riprendete la teglia dal forno e posizionate i pezzi di pesce. Aggiungete un filo d’olio e di nuovo in forno statico a 180° per circa 20 minuti.

Ecco pronta la razza con patate.

Stagione ideale
Le ali di razza al forno con patate sono un piatto versatile che può essere gustato tutto l’anno. Tuttavia, la razza è particolarmente apprezzata durante i mesi più freddi, quando i piatti caldi e confortanti sono i più desiderati. La cottura al forno rende questo piatto perfetto per l’autunno e l’inverno, offrendo un pasto nutriente e sostanzioso che riscalda il corpo e l’anima. Inoltre, durante le stagioni fredde, le patate sono al loro meglio, aggiungendo un ulteriore livello di bontà a questa ricetta. Detto questo, nulla vieta di preparare questo piatto anche in primavera e in estate, quando si desidera un pasto leggero ma comunque ricco di sapore.
Conservazione
Vi consiglio di mangiare questo piatto appena cotto.
Idee e varianti
Alla panatura potete aggiungere spezie e aromi che più preferite.
Quale contorno abbinare
Per un pasto completo aggiungete una porzione di scarole in padella o della verza stufata.