Calamari con patate è una ricetta che preparo spesso di sera come piatto unico da accompagnare con del pane fresco e un mezzo bicchiere di vino paesano. Visto che mio marito è ghiotto di calamari e seppie, ho imparato veramente bene a preparare ricette a base di pesce e molluschi.
Il risultato è una ricetta strepitosa perché le patate assorbiranno tutto il gusto dei calamari. Se non amate le patate vi consiglio di provare la ricetta dei calamari in umido.
Materiali utilizzati
- Casseruola
Ingredienti
❯ 1-2 calamari
❯ 250 gr di patate
❯ 8-10 pomodorini maturi
❯ ½ bicchiere di vino bianco
❯ 1 ciuffo di prezzemolo
❯ 1 spicchio d’aglio
❯ olio di oliva q.b.
❯ sale q.b.
❯ peperoncino a piacere
Come fare calamari con patate
Pulite il calamaro staccando la sacca dai tentacoli ed eliminando la pinna interna, la bocca e gli occhi. Sciacquate il calamaro e tagliatelo a d’anelli.

In una casseruola fate scaldare l’olio d’oliva con lo spicchio d’aglio; scegliete voi se mettere l’aglio tritato o intero.

Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele nella casseruola con mezzo bicchiere d’acqua.

Aggiungete qualche pomodorino intere e aggiustate di sale.

Quando l’acqua si sarà assorbita, aggiungete anche i calamari e sfumate con il vino bianco.

Calamari con patate deve cuocere circa 20 minuti. A fine cottura aggiungete il trito di prezzemolo e peperoncino a piacere. Se si dovesse asciugare troppo aggiungete un bicchiere d’acqua.

Servite i calamaretti con patate ancora caldi.


Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Se avanza una porzione di calamari e patate si può conservare in frigo per un giorno. Si sconsiglia la congelazione.
Il consiglio in più
- Meglio utilizzare patate vecchie e farinose.
- Avrete notate che i calamari li ho messi in casseruola in un secondo momento, questo perché le patate hanno di un tempo di cottura più lungo; mentre i calamari, se troppo cotti, diventano duri e gommosi.
Idee e varianti
- Se avete poco tempo potete lessare le patate in anticipo e poi mettere tutti insieme in padella. Il piatto sarà pronto in 10 minuti.
- Seppie, calamari e totani sono tutti e tre perfetti per questo secondo piatto, sa freschi che surgelati.
Quale contorno abbinare
Insalata fresca e/o funghi trifolati.