Il rotolo di frittata al forno è una ricetta sfiziosa e leggera; questa frittata al forno si prepara in pochissimo tempo ed è subito pronta per essere portata in tavola, i bambini, ma anche i grandi apprezzeranno molto la deliziosa sfoglia che ricopre la frittata, per non parlare della farcitura golosa a base di formaggio e prosciutto. Se avete molti ospiti e volete offrire il rotolo di frittata solo come assaggio, vi consiglio di tagliare il rollè in tanti rotolini piccoli cosi che ognuno può assaggiane e solo un pezzettino e magari passare ad altri antipasti gustosi.
Materiali utilizzati
- Terrina;
- Padella antiaderente.
Ingredienti per 2 persone
❯ 4 uova
❯ 100 gr prosciutto cotto
❯ 4 sottilette
❯ 1 rotolo di pasta sfoglia
❯ sale
❯ pepe a piacere
Procedimento
Come preparare un rotolo di frittata al forno in sfoglia
1. In una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe, fino ad ottenere un composto molto schiumoso.
2. Ungete leggermente una padella antiaderente, portatela sul fuoco quindi versate dentro le uova sbattute. Cucinate la frittata a fuoco basso, lasciandola un po’ morbida, poi spegnete e lasciate riposare in padella per 5 minuti.
3. Mentre la frittata termina la cottura e s’intiepidisce, stendete la pasta sfoglia (a temperatura ambiente) su un piano pulito.
4. Adagiate nella sfoglia la frittata fatta a pezzi, il prosciutto tagliato a fette sottili e le sottilette o qualunque altro tipo di formaggio.
5. Arrotolate delicatamente la sfoglia.
6. Mettete il rotolo di frittata su una placca e infornate nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti circa. Appena la superficie della pasta sfoglia sarà dorata, spegnete e lasciate raffreddare. Consigliamo di servire la frittata tiepida o fredda tagliata a rollè e adagiata su un piatto da portata ricoperto da rucola fresca.
Il consiglio in più
Provate anche la variante con i funghi e scamorza oppure speck, fontina e melanzane a funghetto. Qualunque la farcitura resterà sempre un ottima ricetta.
Qualche notizia in più sulle uova
Le uova sono una buona fonte di proteine ad alto valore biologico, vitamine A, B1, B2 e sali minerali, soprattutto ferro e zinco. Studi recenti dimostrano che se mangi 2 uova alla settimana non metti a rischio il tuo cuore a meno che tu non soffra di diabete.