La maionese è una delle salse più utilizzate e acquistate. È l’ingrediente che dà gusto a insalate, panini veloci e moltissime altre prelibatezze che ogni giorno passano sulle nostre tavole. Realizzarla in casa è più semplice di quanto si creda: provateci ed avrete a disposizione un vasetto di maionese fatta in casa più gustoso e sano perché privo di conservanti e realizzato con ingredienti semplici. Proprio per questa sua caratteristica, però, ricordate di conservarla in frigorifero e di consumarla in tempi brevi (2 o 3 giorni).
Ingredienti per 4 persone
❯ 250 ml di olio di semi
❯ il succo di mezzo limone
❯ 2 tuorli d'uovo
❯ 1 cucchiaino di aceto
❯ pepe (facoltativo)
❯ sale
Procedimento
Come fare la maionese fatta in casa
1. Procedete a separare meglio che potete i tuorli dal bianco delle uova e versateli in una ciotola abbastanza ampia;
2. Aggiungete sale e pepe a piacere e il cucchiaino di aceto;
3. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con delle fruste a mano, se lo preferite, e quando risultano ben amalgamati iniziate ad aggiungere l’olio molto lentamente;
4. Sia che utilizziate uno sbattitore, sia delle fruste a mano, ricordatevi di mescolare sempre nello stesso verso altrimenti potrebbe “impazzire”;
5. Quando avete terminato l’olio, passate al succo di limone: versatelo lentamente continuando ad amalgamare fino a quando la maionese non si addensa;
6. Assaggiatela e aggiustate di sale e pepe se necessario; altrimenti coprite la ciotola con della pellicola e lasciatela riposare in frigorifero;
La variante della maionese allo yogurt
Se desiderate preparare la maionese allo yogurt, più leggere rispetto alla tradizionale perché priva di uova, sostituite i tuorli con 150 g di yogurt bianco magro e seguite lo stesso procedimento.