Quando fuori piove, quando non vuoi eccede con le calorie o quando semplicemente vuoi qualcosa di sano e salutare preparati la zuppa di zucca e verza con l’aggiunta di orzo o farro.
Un primo piatto semplice, povero e pieno di sostanze nutritive che fanno bene al nostro organismo.
LEGGI ANCHE: Zuppa farro e lenticchie
Materiali utilizzati
- Pentola
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di verza
❯ 400 gr di zucca
❯ 150 orzo perlato
❯ ½ litro di brodo vegetale o acqua
❯ un rametto di rosmarino
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare la zuppa di zucca e verza
1. Per fare la zuppa di zucca e verza tagliate la verza grossolanamente e lavatela sotto acqua corrente.
2. Pulite la zucca togliendo la scorza e i semi, poi tagliatela a cubetti.
3. Versate in una pentola un filo d’olio e un bicchiere d’acqua. Aggiungete la verza e la zucca e continuate a cuocere a fiamma alta per almeno mezz’ora. Se l’acqua dovesse evaporare tutta aggiungetene ancora.
4. Quando la zucca si sarà ammorbidita e la verza si sarà sfaldata un po’, aggiungete il brodo vegetale o l’acqua.
5. Appena riprenderà a bollire versate l’orzo e continuate la cottura. Insaporite con un rametto di rosmarino.
6. Aggiustate infine di sale e olio. Servite la zuppa quando è ancora calda accompagnata da qualche crostino o fetta di pane calda.
Stagione ideale
Una bella zuppa calda da gustare in pieno inverno.
Conservazione
Se avanza una porzione di zuppa di zucca e verza potete conservarla in frigo per 2 o 3 giorni oppure congelarla.
Il consiglio in più
- Quando la densità della zuppa sarà quella che desiderate, spegnete il fuoco.
Idee e varianti
- In alternativa all’orzo potete aggiungete il riso o la pasta.
- Per una zuppa più cremosa aggiungete una o due patate.