Vol-au-vent

I vol-au-vent ripieni sono ideali per feste e buffet, dorati e croccanti grandi quasi quanto un morso è la ricetta per antipasti rustici e sfiziosi più conosciuta.

Difficoltà:
Bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Vol-au-vent

I vol-au-vent sono sfiziosi stuzzichini molto conosciuti, sono delle “ciotoline” di pasta sfoglia riempite con varie salsine e ingredienti, vengono preparate soprattutto durante le feste e le ricorrenze. Per la loro forma particolare e per la loro leggerezza sono un antipasto rustico molto attraente, leggero che si mangia senza bisogno di posate e piattini. Possono essere farciti con ciò che più piace, dal classico tonno e formaggio, gamberetti e maionese, a ingredienti più sofisticati come mousse di pesce o radicchio trevigiano.

Materiali utlizzati

  • Carta da forno
  • Placca da forno
Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 100 gr di pasta sfoglia

❯ 1 uovo intero

Procedimento

Come fare i vol-au-vent

Stendete il rotolo di pasta foglia (a temperatura ambiente) su un piano da lavoro. Ricavatene dei dischi in numero pari, utilizzando un tagliapasta ondulato o liscio.

voulevant
1

Da metà dei dischi preparati tagliate un secondo disco, di misura minore, perfettamente centrato rispetto al primo, usando un tagliapasta che abbia la stessa forma e un diametro inferiore, ottenendo cosi un anello.

voulevant
2

Appoggiate i dischi di base sulla placca, coperta con carta da forno, capovolgendoli rispetto alla posizione che avevano al taglio sul tavolo.

Vol-au-vent
3

Inumidite il bordo dei dischi di base e premetevi sopra gli anelli, dal lato che si trovano sul tavolo. Lasciate riposare per 5 minuti, pennellate d’uovo sbattuto, e infine infornate e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti; a fine cottura pennellate d’acqua.

Vol-au-vent
4

Lasciateli raffreddare per almeno 30 minuti e poi farciteli come preferite.

Il consiglio in più

I vol-au-vent possono essere piccolo o grandi; al di là della dimensione e al lordo degli scarti, calcolate 500 gr di pasta sfoglia per 4 persone.

vol-au-vent fatti in casa possono essere preparati anche il giorno prima e poi farciti al momento o prima del portarli in tavola, in alternativa potete conservare i vol-au-vent salati ripieni in frigo e servirli al momento opportuno. Se volete preparare degli antipasti veloci potete comprare quelli pronti del supermercato e occuparvi solo della farcitura.

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 5 Media Voto: 4.4]

Commenta »