La zucca è la reginetta dell’autunno, con la sua polpa cremosa e il suo colore arancione si preparano tante ricette, dal primo piatto fino al dolce come il risotto alla zucca e la torta alla zucca.
In questo articolo vi propongo una delle ricette più semplici e veloci da preparare solo con zucca e patate, sto parlando della vellutata di zucca e patate. Una crema dal sapore delicato, leggera e salutare; da mangiare accompagnata con crostini oppure per condire pasta, riso o farro.
Materiali utilizzati
- Pentola
- Padella
- Frullatore ad immersione
Ingredienti per 2 persone
❯ 300 g di zucca tagliata a cubetti
❯ 2 patate medie tagliate a cubetti
❯ cipolla q.b
❯ latte intero q.b.
❯ crostini di pane q.b.
❯ olio evo
❯ sale q.b.
❯ pepe q.b.
❯ Per il brodo vegetale occorre:
❯ sedano
❯ 2 o 3 carote
❯ 2 o 3 patate
❯ ½ cipolla
Procedimento
Vellutata di zucca e patate
1. Iniziate preparando un brodo vegetale. In una pentola mettete circa un litro d’acqua e aggiungete un rametto di sedano, 2 o 3 carote, 2 o 3 patate e mezza cipolla. Lasciate cuocere per una mezz’ora.
2. Nel frattempo in una padella fate appassire la cipolla in 2 cucchiai di olio.
3. Quando diventerà trasparente aggiungete le patate e la zucca tagliate a cubetti di circa un centimetro.
4. Dopo un paio di minuti aggiungete poco alla volta il brodo e fate cuocere fino a quando la zucca e le patate non si disferanno.
5. A questo punto con il frullatore a immersione realizzate una crema . Regolate di sale e pepe.
6. Rimettete la cremosa di zucca ancora qualche minuto su fuoco basso e aggiungete un pò di latte in base alla consistenza che si vuole ottenere.
7. Poi spegnete e aggiungete una grattata di noce moscata, il pepe e i crostini di pane. La vellutata di zucca e patate è pronta in tavola.
Stagione ideale
La ricetta della vellutata zucca e patate si apprezza particolarmente in autunno e in inverno.
Conservazione
La crema di zucca e patate si può conservare in frigo per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. In alternativa, la crema zucca si può congelare se tutti gli ingredienti sono freschi.
Il consiglio in più
- Poi trasformare questa zuppa di zucca e patate in un vero primo piatto aggiungendo pasta, riso o farro.
Idee e varianti
- Aggiungete dei semi di zucca tostati se desiderate.
- Per insaporire la vellutata aggiungete a fine cottura, un rametto di rosmarino o di erba cipollina.