Se conoscete un minimo la cultura americana saprete sicuramente che nella loro gastronomia ci sono alcuni piatti tipici come il tacchino ripieno ma anche alcuni dolci industriali famosi a cui gli americani proprio non possono rinunciare, come i famosi twinkies, delle soffici merendine (tipo plumcake) ripiene di crema; sono prodotti da oltre 80 anni dalla nota azienda Hostess Brand e nel tempo son diventati una vera e propria icona.
Ingredienti per 6 persone
❯ 8 uova
❯ 95 gr di farina
❯ 55 gr di amido di mais
❯ 190 gr di zucchero per la pasta + 56 gr per la crema
❯ 45 gr di burro per la pasta + 25 gr per la crema
❯ 75 gr di margarina
❯ 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
❯ 4 albumi
❯ 110 gr di zucchero a velo
❯ 48 gr di latte in polvere
❯ 1 bustina di vanillina
❯ il succo di 1 limone
Procedimento
Preparazione dei twinkies
1. Separate i tuorli dagli albumi, aiutandovi con le fruste elettriche montate i tuorli per circa un minuto;
2. Aggiungete ai tuorli la vanillina e un cucchiaio di zucchero e continuate a lavorare il composto con la frusta elettrica sino ad ottenere una consistenza spumosa;
3. Montate gli albumi a neve aggiungendo il resto dello zucchero;
4. Mescolate a questo punto i due composti tra loro aiutandovi con una spatola e cercando di non far smontare gli albumi;
5. Aggiungete poi la farina, l’amido di mais e il burro che avrete precedentemente fuso a bagnomaria;
6. Mescolate sino a quando tutti gli ingredienti non si saranno bene amalgamati tra loro;
7. Per infornare l’impasto potete utilizzare l’apposita teglia per twinkies; se non riuscite a trovarla in commercio potete utilizzare i pirottini di carta di forma rettangolare, i pirottini rettangolari in silicone oppure creare un unico dolce da tagliare poi in strisce rettangolari;
8. Infornate in forno preriscaldato a 170° per circa mezz’ora.
Preparazione del ripieno
9. Montate a neve molto ferma gli albumi, quando essi sono pronti aggiungete sia lo zucchero semolato che lo zucchero a velo e continuate a lavorare il composto;
10. Aggiungete poi il burro che avrete precedentemente ammorbidito e il grasso vegetale;
11. Aggiungete anche il latte in polvere e l’estratto di vaniglia;
12. Continuate a lavorare bene il composto sino a quando otterrete una crema liscia, densa e leggermente spumosa;
13; Aggiungete anche un paio di gocce di limone;
14. Aiutandovi con una tasca da pasticcere riempite i twinkies con la crema.
Di sicuro i twinkies non fanno parte della nostra cultura gastronomica ma a noi è già venuta l’acquolina in bocca. A voi no? E se proprio volete assaggiare i twinkies senza accendere il forno potete acquistarli su American Uncle