Torta tenerina con noci

Una superficie croccante, un cuore tenero di cioccolato fondente e noci .. la torta tenerina ( o tenerella) si sciogli in bocca ad ogni morso, perfetta per le merende dei bambini. Ecco come prepararla in meno di 30 minuti.

Difficoltà:
Media
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Medio/basso
Torta tenerina con noci

La torta tenerina è un dolce tradizionale della città di Ferrara. Detta anche torta cioccolatino, è composta da un impasto morbido fatto di cioccolato, burro, uova e poca farina, una volta sfornata noterete quella leggera crosticina zuccherosa che si forma in superficie.

La torta tenerina non ha bisogno di lievito, infatti ha la particolarità di rimanere bassa, con un cuore tenero di cioccolato fondente e una superficie croccante e friabile. La variante che proponiamo oggi è la torta tenerina con noci cosi da renderla ancora più croccante e saporita, il suo gusto si avvicina molto a alla caprese.

Materiali utilizzati

  • Pentolino
  • 2 terrine
  • Frusta elettrica
  • Stampo da 28 cm
Porzioni: 8

Ingredienti

❯ 250 gr di cioccolato fondente

❯ 100 gr di burro

❯ 100 gr di zucchero

❯ 50 gr di noci

❯ 40 gr di farina

❯ 50 gr di latte non freddo

❯ 3 uova intere

❯ 1 pizzico di sale

❯ zucchero a velo vanigliato q.b.

Procedimento

Come fare la torta tenerina con noci

In un pentolino, a fiamma bassa, sciogliete il cioccolato fondente insieme con il burro, mescolate con un cucchiaio di legno, poi lasciate raffreddare.

Torta tenerina con noci
1

Mentre la cioccolata si raffredda, aprite le noci, tritate  grossolanamente i gherigli e metteteli da parte.

In due terrine separate gli albumi dai tuorli.

Nel recipiente con i tuorli aggiungete lo zucchero e iniziate a frullare, unite successivamente: il latte, la farina e il cioccolato fuso con il burro.

Torta tenerina con noci e cioccolato
2

Nell’altro contenitore montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Versate l’altro composto con una spatola procedendo con movimenti dal basso verso l’altro per non smontare e inglobare altra aria.

Torta tenerina in preparazione
3

Trasferite l’impasto della torta in uno stampo da 28 cm rivestito con carta da forno e inglobate anche le noci precedentemente tritate.

Torta tenerina ricetta
4

Cucinate in forno preriscaldato a 165°C  modalità ventilata per circa 25 minuti. Fare la prova stecchino per testare se è cotta. Far raffreddare, sformate, guarnite la torta tenerina con  zucchero a velo e gustatela in compagnia degli amanti del cioccolato.

 

torta tenerina con noci
5

Il consiglio in più

Se non avete le noci non temete! Potete utilizzare anche nocciole o mandorle il risultato è ugualmente buono e invitante.

Per chi ama i gusti fondenti e adora il cioccolato è possibile con le stesse proporzioni sostituire in tutto o in parte la farina con il cacao amaro e/o  sostituire la decorazione con lo zucchero a velo con dell’ulteriore cacao.

Qualche notizia in più sulla torta tenerina

Questa torta al cioccolato è detta anche torta regina del Montenegro o Montenegrina, in onore di Elena Petrovich del Montenegro moglie di Vittorio Emanuele III, è un dolce di forma arrotondata tipico appunto di tutta la zona del Ferrarese.

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 3 Media Voto: 3.7]

Commenta »