La torta salata con peperoni e melanzane e una di quelle ricette svuota frigo ottime per pranzo o per cena. È un rustico che potete gustare sia caldo che freddo, in questa ricetta ho utilizzato peperoni e melanzane ma potete prepararla con qualunque tipo di ortaggio.
Materiali utilizzati
- Padella
- Stampo per forno
- Carta da forno
Ingredienti per 6 persone
❯ 400 gr di pasta matta
❯ 200 gr di scamorza o formaggio filante
❯ 40 gr di parmigiano
❯ 2 peperoni rossi
❯ 1 melanzana
❯ ½ cipolla
❯ Foglie di basilico
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare la torta salata con peperoni e melanzane
1. Per preparare la torta salata con peperoni e melanzane, pulite e lavate i peperoni e le melanzane, quindi tagliate tutto a tocchetti;
2. Fate ammorbidire tutto in una padella con un filo d’olio e mezza cipolla tritata. Ultimate la cottura aggiungendo qualche foglia di basilico;
3. Preparate 400 gr di pasta matta e dividete l’impasto in due parti;
4. Con un mattarello stendete una paste della pasta matta per farne la base;
5. Stendete la base in uno stampo ricoperto da carta da forno;
6. Versate il mix di peperoni e melanzane;
7. Ultimate farcendo con fette di scamorza;
8. Chiudete con la restante pasta matta e con una forchetta fate dei buchetti sulla superficie;
9. Infornate la torta salata con peperoni e melanzane a 200 °C per 20 minuti;
10. Appena la torta salata sarà cotta lasciatela raffreddare qualche minuto prima di tagliarla.
Stagione ideale
Questa torta salata è perfetta tutto l’anno.
Conservazione
La torta salata con peperoni e melanzane si può conservare a temperatura ambiente per 1-2 giorni.
Il consiglio in più
Se vedete che la superficie del rustico si è dorata abbassate la temperatura.
Idee e varianti
Come tutte le ricette golose anche in questa potete aggiungere qualunque tipo di formaggio a pasta filate e salumi. Potete inoltre realizzarla anche con della pasta sfoglia o brisee.