La torta ai mirtilli è un dolce semplice da preparare che riesce a mettere d’accordo moltissimi palati. Piace, infatti, sia ai grandi, sia ai piccini e rappresenta per loro una merenda gustosa e sana perché preparata in casa con ingredienti naturali e freschi (consigliamo infatti di realizzarla con mirtilli freschi).
Può essere gustata sia in inverno, accompagnandola magari con una tazza di tè, sia in estate, servendola insieme a del gelato. Ecco come realizzarla.
Ingredienti per 8 persone
❯ 400 gr mirtilli
❯ 150 gr burro
❯ 150 gr zucchero
❯ 70 gr fecola di patate
❯ 70 gr farina
❯ mezza bustina di lievito per dolci
❯ la scorza grattugiata di 1 limone
❯ 3 uova
❯ un pizzico di sale
❯ zucchero a velo per decorare
Procedimento
Come preparare la torta ai mirtilli
La preparazione della torta ai mirtilli
1. Iniziate, come di consueto, riscaldando il forno a 170° così da trovarlo caldo al momento dell’inserimento della torta che vi accingete a preparare;
2. Ammorbidite, quindi, il burro e lavoratelo con lo zucchero: quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, unitevi i tuorli e un pizzico di sale;
3. Continuate a mescolare utilizzando le fruste elettriche se lo preferite, in modo da permettere agli ingredienti di diventare omogenei;
4. Aggiungete, quindi, il lievito, la fecola di patate, la farina e la scorza grattugiata del limone;
5. Mescolate il tutto e mettete il composto da parte mentre vi dedicate agli albumi: montateli a neve e uniteli agli ingredienti precedenti;
6. Lavorate il composto fino a dar vita a un impasto omogeneo e disponetelo, poi, all’interno di una teglia imburrata e infarinata;
7. Prima di metterla in forno, disponete i mirtilli ben asciutti sulla sua superficie; quindi, cuocetela per almeno 45-50 minuti nel forno a 170°C.
Il consiglio in più
Prima di servirla, cospargetela di zucchero a velo e, se lo preferite, accompagnatela con del gelato alla vaniglia o della panna montata.