Ogni volta che vado a casa dei miei suoceri, torno sempre con una generosa quantità di mozzarella, sapendo quanto adoro questo formaggio. Vista la grande quantità ne conservo sempre una parte per preparare la stracciatella di mozzarella fatta in casa.
La ricetta di questo formaggio a pasta filata è molto semplice basta procurarsi una buona mozzarella e cinque minuti per sfilacciarla (da qui il termine stracciatella) e aggiungere panna e un po’ di sale.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Pellicola trasparente
Ingredienti
❯ 300 gr di mozzarella
❯ 200 gr di panna da cucina
❯ pizzico di sale
Come fare stracciatella di mozzarella
Iniziamo col sfilettare la mozzarella. Per questa ricetta ho scelto dei bocconcini di mozzarella freschissimi, ma potete usare qualsiasi tipo di mozzarella di alta qualità.

Ora, in una ciotola capiente, uniamo la mozzarella sfilacciata alla panna fresca e a un pizzico di sale.

Mescoliamo bene tutto fino ad ottenere una crema omogenea e copriamo con una pellicola trasparente. Lasciamo poi riposare la nostra preparazione in frigo per almeno mezza giornata. Questo passaggio è cruciale perché permette ai sapori di fondersi perfettamente insieme.

E voilà! La stracciatella di mozzarella è pronta per essere gustata. Potete servirla come antipasto, usarla come condimento per la pasta o per arricchire delle sfiziose bruschette. Le possibilità sono infinite.



Stagione ideale
È un piatto così versatile che può essere apprezzato in ogni stagione dell’anno. Durante l’estate, si sposa perfettamente con insalate fresche, bruschette o come condimento per una pasta fredda, offrendo un tocco di cremosità e freschezza. Nei mesi più freddi, invece, può essere usata per arricchire piatti caldi come risotti o paste al forno.
Conservazione
La stracciatella di mozzarella si conserva in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente o in un contenitore a chiusura ermetica, per un massimo di 2-3 giorni. Ricorda di estrarla dal frigo qualche minuto prima di servirla, per apprezzarne al meglio il sapore.
Idee e varianti
Potete aggiungere una spruzzata di pepe nero o un pizzico di origano per dare un tocco in più alla vostra stracciatella.
Qualche notizia in più sulla stracciatella
La stracciatella di mozzarella è nata come una soluzione creativa per minimizzare gli sprechi in cucina, riciclando gli scarti prodotti durante la fabbricazione della mozzarella. I maestri casari hanno avuto l’illuminazione di sfilacciare manualmente questi avanzi di mozzarella, mescolarli con della panna fresca e racchiuderli all’interno di un involucro di pasta filata. Ed ecco che nasce la burrata. La stracciatella rappresenta il cuore cremoso di questo formaggio, ma negli ultimi tempi ha guadagnato popolarità anche come delizia a sé, grazie alla sua squisita semplicità.