Sbriciolata di patate

La sbriciolata di patate è la ricetta di una torta rustica molto gustosa e semplice da preparare. Una torta salata versatile che potete farcire come preferite; in quella che vi presento ho messo scamorza e prosciutto cotto. Super buona.

Difficoltà:
Bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Medio/basso
Sbriciolata di patate

La sbriciolata di patate è una torta salata che si prepara con pochi ingredienti ed è molto facile da realizzare, insomma una via di mezzo tra una torta di patate e un gateau, con una consistenza più compatta. È da un po’ di tempo che mi fratello si posta per lavoro, quindi la domenica si cerca sempre una torta o un rustico da preparare velocemente per poterlo portare con se durante il viaggio, da mangiare in treno o il giorno dopo.

Proprio per questo motivo la settimana scorsa ho preparato una sbriciolata di patate ripiena di prosciutto cotto e scamorza affumicata. Mio fratello è rimasto stupido per la bontà dicendo che questa torta di patate è buona sia quando è tiepida, profumata e filante mangiata a piattino, ma anche da fredda è ottima perché è possibile tenere in mano la fetta compatta senza difficoltà.

Naturalmente dopo tutte queste soddisfazioni la rifarò sicuramente, magari anche con altri ripieni e per velocizzare preparerò le patate lesse e schiacciate il giorno prima. Vediamo, quindi, insieme come preparare un’ottima sbriciolata di patate ed alcuni consigli utili per un risultato davvero perfetto.

Materiali utilizzati

  • Pentola
  • Scolapasta
  • Schiacciapatate
  • Ciotola
  • Carta da forno
  • Stampo apribile dal diametro di 20 cm
Porzioni: 6

Ingredienti

Per la sbriciolata di patate occorre:

❯ 600 gr di patate

❯ 170 gr di farina

❯ 40 gr formaggio grattugiato tipo parmigiano

❯ 2 cucchiai di pangrattato

❯ 1 uovo intero

❯ sale q.b.

❯ pepe a piacere

Per il ripieno della sbriciolata occorre:

❯ 150 gr di scamorza semi stagionata

❯ 150 gr di prosciutto cotto

Procedimento

Come fare la sbriciolata di patate

La prima cosa da fare per preparare questa tortina di patate ripiena è lessare le patate intere in una pentola con acqua salata. Lasciatele cuocere 15-20 minuti

sbriciolata salata
1

Controllate la cottura delle patate pungendone una con una forchetta, se sono morbide potete scolarle. Appena le patate si saranno raffreddate un po’, sbucciatele e sbriciolatele con uno schiacciapatate raccogliendo la polpa in una ciotola.

ricetta torta salata con patate
2

Aggiungete l’uovo nella ciotola e mescolate.

torta alle patate
3

Successivamente versate anche la farina setacciata, il formaggio grattugiato, sale e pepe a piacere. Mescolate il tutto, con le mani o una forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo: ecco che l’impasto per la sbriciolata di patate è pronto.

ricetta con patate
4

Passate adesso a creare la torta sbriciolata. Prendete una tortiera apribile e rivestite il fondo con un cerchio di carta da forno.

Ora utilizzando una metà dell’impasto di patate create un primo strato; premete leggermente con le mani per far compattare la purea.

ricette salate con patate
5

Farciamo la torta salata con patate adagiando tutte le fette di prosciutto cotto. In questo caso ho utilizzato del prosciutto cotto insaporito al basilico del Salumificio Leoni.

torta salata di patate
6

Aggiungete anche la scamorza tagliata a fette oppure tritata al mixer così che risulti più semplice distribuirla in modo omogeneo.

sbriciolata di patate ricetta
7

Adesso con l’impasto avanzato ricoprite la sbriciolata di patate; per fare questo prendete con le mani i pezzettini di pure a lasciateli cadere sulla torta come se fossero fiocchetti di neve e infine versate due cucchiai di pangrattato. In cottura i riccioli di patate diverranno dorati e croccanti.

ricette di torte salate ripiene
8

Cucinate la sbriciolata salata in forno a 200°C per 35 minuti.

torta salata con patate e prosciutto
9

Fate raffreddare la torta di patate salata, quindi aprite la tortiera, adagiate la sbriciolata in un piatto da portata e tagliatela a fette. Ma quanto è buono questo rustico con patate?

torta salata prosciutto e patate
10

sbriciolata di patate
11

Stagione ideale

Questa torta salata patate e prosciutto cotto è perfetta sia d’estate che d’inverno.

Conservazione

La sbriciolata di patate si può conservare in frigo per un paio di giorni coperta da  una pellicola trasparente.

Il consiglio in più

Volete schiacciare le patate più velocemente? Tagliate in due le patate lesse senza togliere la buccia e schiacciatele, in questo modo la buccia resterà nello schiacciapatate.

Idee e varianti

Un’altra sbriciolata di patate da provare sicuramente è quella con mozzarella e salsiccia sbriciolata; dove quest’ultima viene prima insaporita in padella con un po’ di cipolla.

Sbriciolata di patate in padella

Se non volete accendere il forno potete sempre preparare la sbriciolata salata in padella. Ungete la padella con dell’olio e componete la sbriciolata con patate, quindi lasciatela cuocere con coperchio per una 10 di minuti per lato.

Curiosità sulla sbriciolata di patate

La sbriciolata di patate prende il suo nome dalla sbriciolata dolce il cui impasto si presenta sotto forma di briciole.

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 1 Media Voto: 5]

Commenta »