Quanto amiamo noi italiani il sapore del pesce? Tanto, sicuramente tanto. Dobbiamo ammettere però che alcune ricette a base di pesce sono davvero molto difficili da preparare, tranne forse quelle a base di gamberetti. Andiamo insieme allora a scoprire come realizzare il risotto con gamberetti.
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di riso
❯ 500 gr di gamberetti
❯ 1 lt. di fumetto di crostacei
❯ 120 gr di burro
❯ 1 cipolla
❯ 1 sedano
❯ 1/2 carota
❯ prezzemolo q.b.
❯ 50 cl. di vino bianco
❯ sale
❯ pepe
Procedimento
Come preparare un gustoso risotto ai gamberetti
1. La preparazione del risotto con gamberetti – Tritate finemente la carota, la cipolla e il sedano e mettete queste verdure in padella con un filo di olio extra vergine di oliva. Aggiungete anche 40 gr di burro a temperatura ambiente. A fuoco lento fate così rosolare le verdure;
2. Quando le verdure iniziano a cambiare colore aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco; fate cuocere sino a quando il vino non sarà quasi del tutto evaporato;
3. Aggiungete il riso e poco alla volta il fumetto di pesce (detto anche brodo di pesce) che avrete precedentemente realizzato con i gusci dei gamberi e fate cuocere per almeno 10/15 minuti;
4. Ora aggiungete i gamberetti sgusciati, aggiustate di sale e pepe e completate la cottura. Fate cuocere il tutto per altri 15 minuti circa.
4. A fine cottura spegnete e mantecate con altro burro e prezzemolo tritato. Fate riposare il risotto con gamberi con coperchio 3/5 minuti prima di servire.
Le varianti
Il risotto con gamberetti si presta a molte diverse varianti. Possiamo aggiungere infatti ogni tipologia di verdure come le zucchine ad esempio ma anche i peperoni oppure possiamo aggiungere frutti di mare o bottarga. Lasciate correre la vostra fantasia, vedrete che riuscirete a portare in tavola un primo piatto davvero eccezionale.